• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Compostaggio domestico

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

compostaggio domestico

Il compostaggio domestico è una procedura utilizzata per gestire in proprio la frazione organica presente nei rifiuti solidi urbani prodotti in ambiente domestico (di origine prevalentemente alimentare).

compostaggio domestico

Compostaggio domestico. Il Compostaggio è un metodo alternativo ed economico, se non anche il più efficiente e naturale, che permette di riutilizzare i nostri scarti domestici di uso quotidiano, come i rifiuti alimentari, in fertilizzanti naturali per il nostro giardino e/o per le nostre piante, le quali ricevono, per contro una “dieta” perfetta per quanto riguarda sostanze nutritive e sali minerali molto più sani e naturali dei composti chimici che si trovano in commercio, di cui non si capisce la composizione e che oltretutto costano pure tanto.

Anche la terra degli alberi da frutto e i terreni in generale possono essere arricchiti con il metodo del COMPOSTAGGIO, come anche i fiori e le piante per esterni, perché chiunque produce rifiuti giornalmente, e questo permette di risparmiare sia dal punto di vista dell’acquisto di fertilizzanti già pronti, che dal punto di vista della natura che viene rispettata e protetta, d’altronde i frutti vengono poi mangiati da noi stessi e dai nostri bambini se si tratta di piante da frutto o di verdura, quindi perché rischiare?

compostaggio domestico

Grazie al progresso della tecnologia il COMPOSTAGGIO sta entrando anche nella vita delle persone che non hanno un terreno abbastanza ampio, ma che possiedono semplicemente dei vasi di piante nei terrazzi e sui davanzali delle proprie case.

Infatti si può acquistare un contenitore, chiamato genericamente composter domestico, che ha una capienza di 1.3 kg di rifiuti al giorno e li trasforma nel giro di 2 settimane in un ottimo fertilizzante per piante.

Riesce a tramutare qualsiasi tipo di rifiuto organico senza peraltro rilasciare cattivi odori perché munito di un filtro a carbone attivo, può essere riposto in garage o in cantina. Riesce a decomporre frutta e verdura, residui di pasta e riso, fogliame vario caffe etc….

compostaggio domestico

Insomma i nostri scarti di cibo possono contribuire a fertilizzare e nutrire le nostre piante di casa rendendole sane ed equilibrate, e aiutandoci nello smaltimento dei nostri rifiuti quotidiani! Il Compostaggio domestico è dunque un ottimo alleato per la sostenibilità, e la cura delle nostre piante, sia che siano piante da balcone , sia che giacciano sul nostro terreno di campagna!

Il compostaggio aiuta anche a limitare l’utilizza delle discariche, che sono la fonte principale dell’inquinamento delle falde acquifere, tramite la penetrazione nel terreno di sostanze inquinanti, e limitano le emissioni in atmosfera di gas tossici. Il tutto a costo zero, perché noi produciamo per forza rifiuti organici ogni giorno, chi più chi meno….

Vedi anche: Cos’è il compost?

Compostaggio domestico – di Stefania Saba

Archiviato in:Giardino Contrassegnato con: compost, compostaggio

You May Also Like

giardino sul balcone
Il giardino sul balcone in poche mosse
compostiera finita
Compostiera fai da te. Costruire una compostiera
compostaggio in casa
Compostaggio in casa: come si fa?

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom