• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Compostiera fai da te. Costruire una compostiera

16 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

compostiera finita

Guida passo dopo passo per costruire una compostiera e creare, a costo zero, compost della migliore qualità

Costruire una compostiera. In questa guida vi illustriamo in modo pratico e semplice il processo di costruzione di una compostiera domestica. Il processo è molto semplice.

Di compostiere il plastica o in legno, il mercato è pieno e possono essere acquistate in qualche negozio ben fornito. Vista la semplicità di realizzo, però, forse conviene crearsi la compostiera da soli e risparmiare tantissimo.

Materiali per la compostiera fai da te

Cominciamo con la lista dei materiali occorrenti. In ordine alla qualità dei materiali, si consiglia di scegliere un legno capace di resistere all’umidità, come il castagno ad esempio. Se possibile scegliere legni trattati già all’origine contro l’umidità. Ciò determinerà un notevole aumento della resistenza della compostiera stessa nel tempo. Ecco cosa serve:

 A  – 20 tavole di 2,5 × 15 cm e 75 cm di lunghezza

B  – 10 tavole di 2,5 × 10 cm e 80 cm di lunghezza

C  – 100 viti da 4 cm circa

D  – 40 pezzi di 5 cm circa

E  – 2 listelli di 5 × 5 cm e  80 cm di lunghezza

F  – 8 tavole di 2,5 × 10 cm e 84 cm di lunghezza

G – 4 tavole di 2,5 × 10 cm e 37 cm di lunghezza

compostiera fai da te

Rispettandone le proporzioni, la compostiera fai da te può essere realizzata secondo le dimensioni che più si adattano alle esigenze di ognuno. Prevedete di posizionare la compostiera in un luogo in cui non dia fastidio, visto che è destinata a rimanerci per diverso tempo.

Si comincia costruendo i 3 lati della compostiera fai da te utilizzando le tavole di 2,5 × 15 cm e 75 cm di lunghezza (A) e le tavole di 2,5 × 10 cm e 80 cm di lunghezza (B). SI devono costruire i tre lati della compostiera come indicato nelle figure. Lasciare dello spazio tra le tavole orizzontali in modo che l’aria possa circolare.

costruire lati della compostiera

Unire i tre lati della compostiera. Farsi aiutare da qualcuno che possa reggere i lati per ottenere un buon lavoro. Avvitare i tre lati utilizzando le viti da 4 cm. Si consiglia di fare i fori con il trapano prima di avvitarle in modo che il legno non si spacchi. Onde ottenere degli angoli perfetti, aiutarsi con una squadretta prima di avvitarli.

unire i lati della compostiera

Abbiamo unito i tre lati in quanto il lato anteriore della compostiera deve scorrere verso l’alto al fine di facilitare l’operazione di raccolta del compost quando sarà pronto.

A tal fine avvitare i 2 listelli di 5 × 5 cm e  80 cm di lunghezza come indicato nell’immagine. Il lato frontale dovrebbe scorrere facilmente tra i binari creati come indicato in figura, quindi attenzione a prendere bene le distante.

montare pannello anteriore della compostiera

Si passa a realizzare il lato anteriore scorrevole. In questo caso utilizzare 5 tavole di 2,5 × 15 cm e 75 cm di lunghezza e 2 tavole di 2,5 × 10 cm e 80 cm di lunghezza. Procedere come indicato in figura.

 pannello anteriore compostiera fai da te

Una volta terminato il pannello rimovibile anteriore, inserirlo tra i binari. Se si è prestato cura nel rilevamento delle misure, l’operazione dovrebbe essere semplicissima ed il pannello removibile dovrebbe scorrere liberamente. Se ritenete che il pannello anteriore sia troppo grande per poterlo sfilare, si potrebbe dividerlo a metà e rimuovere, all’occorrenza, solo la parte superiore.

inserire coperchio compostiera

Procediamo ora con la costruzione della copertura della compostiera. In questo caso adopereremo le 8 tavole di 2,5 × 10 cm e 84 cm di lunghezza e le  4 tavole di 2,5 × 10 cm e 37 cm di lunghezza. Il coperchio, come in figura, è diviso a metà per facilitare e agevolare l’inserimento degli scarti domestici.

coperchio della compostiera fai da te

Una volta terminato il coperchio sistemarlo sopra la compostiera e assicurarsi che la costruzione tutta sia salda e ben avvitata. Controllare se qualcuna delle viti sporga al fine di evitare incidenti.

 compostiera finita

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: compost, compostaggio, compostiera, fai da te

You May Also Like

giardino sul balcone
Il giardino sul balcone in poche mosse
pareti in cartongesso
Parete divisoria in cartongesso. Come realizzarla
come riparare uno spigolo
Come riparare uno spigolo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom