• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Condomini morosi: con la Riforma l’amministratore comunica i nominativi

30 Maggio 2013 by Redazione Lascia un commento

condominio morosi

La crisi non molla tanto che in questi primi mesi del 2013 persino  il numero di inquilini che non paga le quote condominiali è aumentato in tutta Italia. Condomini morosi: con la Riforma l’amministratore comunica i nominativi.

 

Condomini morosi: con la Riforma l’amministratore comunica i nominativi. Ma dal 18 giugno 2013, con l’entrata in vigore della riforma condominiale, la musica cambierà: i debiti accumulati non saranno più “spalmati” su tutti i condomini, ma saranno richiesti direttamente ai morosi.

condomini morosiL’amministratore di condominio avrà infatti l’obbligo di comunicare ai creditori non ancora soddisfatti che lo interpellano i nominativi dei condomini morosi. Lo stabilisce il primo comma dell’art. 63 delle Disposizioni di attuazione del Codice civile “i creditori non ancora soddisfatti non possono agire nei confronti dei condomini in regola con il pagamento delle spese condominiali, se non dopo l’escussione degli altri condomini”.

Il  creditore del condominio quindi potrà accedere ai dati di gestione per individuare condomini morosi. Una volta a  conoscenza dei nomi, visto che possono essere tanti, il creditore potrà agire preventivamente contro i comproprietari morosi e, soltanto ove non riuscisse a soddisfarsi su di loro, potrà agire nei confronti dei condomini in regola.

Tornando all’amministratore, come stabilito dalla riforma, in caso di mora nel pagamento dei contributi protratta per un semestre, potrà sospendere il condomino moroso dalla fruizione dei servizi comuni suscettibili di godimento separato. Ciò anche se tale facoltà non sia prevista dal regolamento di condominio, difformemente dal previgente regime.

Condomini morosi: con la Riforma l’amministratore comunica i nominativi – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

smaltire eternit
Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom