• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Consigli nella scelta del mutuo dopo gli aiuti del Governo Letta

16 Settembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Consigli nella scelta del mutuo

La crisi finanziaria ha bloccato il desiderio degli italiani di acquistare casa. Consigli nella scelta del mutuo dopo gli aiuti del Governo Letta 

 

Consigli nella scelta del mutuo dopo gli aiuti del Governo Letta . Ma a partire dal 2013 vi sono evidenti segni di cambiamento. Infatti, il Governo Letta ha previsto uno stanziamento di circa 4,5 miliardi di euro per agevolare chi ha intenzione di acquistare casa; in particolare, la Cassa depositi e prestiti metterà a disposizione degli istituti bancari 2 miliardi di euro per l’erogazione di finanziamenti agevolati, mentre 200 milioni saranno destinati ai fondi già esistenti, come quello per le giovani coppie, o a fondi nuovi.

Consigli nella scelta del mutuoPer chi è intenzionato a chiedere un mutuo in banca è necessario anche che abbia una corretta informazione. Per tale motivo è opportuno conoscere il rapporto tra il mutuo ed il valore dell’immobile (c.d. loan to value); infatti, allo stato attuale le banche finanziano solo il 60% dell’acquisto, anche se è possibile trovare degli istituti di credito che arrivano fino al 80%.

In genere l’offerta dipende soprattutto dal profilo del cliente, per cui se il cliente ha un profilo di rischio basso si può quasi sicuramente arrivare a vedersi finanziato l’80% dell’acquisto.

Altro concetto molto importante da conoscere è il Taeg. Per approfondire l’argomento si veda l’articolo al seguente link.  In ogni caso il taeg rappresenta il costo complessivo del mutuo, ossia il finanziamento più il tasso d’interesse, più le spese dell’operazione, più le modalità di rimborso e non semplicemente il  tasso di interesse.

Per capirci, nel caso si scelga un mutuo a tasso variabile, un taeg intorno al 3% o poco più è abbastanza conveniente; mentre nel caso si opti per un mutuo a tasso fisso, il taeg si attesta di solito introno al 5,3%.

Consigli nella scelta del mutuo dopo gli aiuti del Governo Letta – di Redazione 

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: mutui

You May Also Like

mutuo
Mutuo per acquisto nuda proprietà
piano casa 2014
Piano casa 2014, mutui agevolati per giovani coppie
Mutui per giovani coppie
Mutui per giovani coppie e famiglie numerose, Accordo Cdp-Abi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom