• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Consigli per ristrutturare casa al mare con i materiali di una volta

17 Luglio 2015 by Redazione 1 commento

impianto old style

Umidità, usura, materiali scadenti e non a norma: sono tanti i motivi per ristrutturare una casa al mare.
Dopo tanti anni di “sfruttamento intensivo” durante le vacanze, può essere necessaria una ristrutturazione sia per mettere a norma il sistema elettrico, sia per sostituire placche e altro materiale ormai vecchio e malfunzionante.

Per evitare di spendere un capitale per una seconda casa, quale spesso è la casa al mare, potremmo scegliere il materiale elettrico di una volta, in porcellana, cotto o pietra lavica, per dare una nuova vita all’arredamento domestico e allo stesso tempo sostituire i vecchi materiali con materiali sicuri e integri.

Lo store di Punto Luce propone cavi, prolunghe e altri articoli dallo stile retrò, materiale economico e a norma, l’ideale se si vuole ristrutturare la casa al mare senza prosciugare il conto in banca. Vediamo qualche consiglio a proposito.

impianto vecchio stileRistrutturare con il materiale retrò: idee di stile

La semplicità e la sobrietà del materiale elettrico di una volta sono un’ottima base di partenza per cambiare punti luce, cavi, deviatori ormai logori.

I colori prediletti per le case al mare sono il bianco, il blu, il legno, più in generale le tonalità pastello: il bianco, per esempio, non assorbe ma riflette la luce del sole, rendendo più fresca e luminosa la casa.
In questo caso, scegliere porcellana bianca o pietra leccese può essere una buona idea per dare ancora più luce all’abitazione, oppure, si può “spezzare” usando il cotto trattato, un colore sobrio e sempre attuale, o la porcellana smaltata nera, se si vuole creare un effetto di contrasto netto ma comunque elegante.

La porcellana bianca, così come la nera, sono indicate anche se si vuole dare un aspetto vivace alla casa con il blu, il colore del mare, o l’azzurro, il colore del cielo.
Se invece si sceglie il legno, un materiale caldo, è bene abbinare materiali che si sposino, senza emergere, con il suo colore rassicurante: per esempio, pietra, porcellana bianca e noce.

La scelta del tipo di materiale elettrico dipende anche dall’arredamento, che dev’essere essenziale e pratico, visto i pochi mesi all’anno in cui si vive nella casa al mare: anche in questo caso, meglio scegliere la semplicità del bianco e la vivacità del blu, e adattare i materiali allo stile

old style impianto elettricoL’impianto elettrico a norma, anche con i materiali di una volta

“Materiale elettrico di una volta” non significa affatto “materiale poco sicuro ” o “non a norma”. Al contrario, isolatori, passafili, prese, cavi, deviatori sono assolutamente in linea con quanto richiesto dalle norme. Spesso si ha la tentazione di trascurare l’impianto elettrico della casa al mare, ma è un errore: dev’essere tutto in regola per evitare problemi sia ai dispositivi elettrici che alla salute umana. Optare per materiale elettrico economico ma sicuro è la soluzione per avere un impianto come si deve e complementi d’arredo dal piacevole e stuzzicante stile vintage.

Ricordiamo che il progetto dell’impianto elettrico dev’essere redatto da un professionista, che rilascerà, a lavori ultimati, una dichiarazione di conformità alle norme.

Muffa e salmastro: come combatterli

Ristrutturare una casa al mare significa anche combattere la muffa e il salmastro, soprattutto se si è deciso di cambiare i componenti elettrici e gli arredi.
Dopo aver eliminato la muffa da ogni stanza, è importante riverniciare le stanze con una vernice in grado di resistere all’umidità: sono da bocciare le vernici di bassa qualità.

Il salmastro, invece, corrode le facciate delle case e i metalli: anche in questo caso è importante usare prodotti specifici contro questo fenomeno, oppure sostituire il metallo con il pvc, che non teme l’azione del salmastro.
Ricordiamoci di risolvere questi problemi non appena si presentano: rimandare renderà il problema più grave e il lavoro più faticoso.

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te

You May Also Like

interventi in casa
Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa
illuminazione-cartongesso
Led e cartongesso, il connubio perfetto per il design della casa

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ROBERTO dice

    7 Settembre 2018 alle 10:03

    “Ricordiamo che il progetto dell’impianto elettrico dev’essere redatto da un professionista, che rilascerà, a lavori ultimati, una dichiarazione di conformità alle norme.”
    FALSO: il progetto è redatto da un professionista o dal responsabile tecnico della ditta installatrice secondo la tipologia di impianto in conformità con quanto previsto dal decreto 37/08.
    La dichiarazione di conformità è rilasciata dalla ditta che installa l’impianto rispettando il progetto.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom