• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Contenitori di plastica e odori sgradevoli: consigli per rimuoverli

17 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

Contenitori di plastica e odori sgradevoli: consigli per rimuoverli

Contenitori di plastica e odori sgradevoli: consigli per rimuoverli. Spesso e volentieri quei contenitori di plastica che utilizziamo per conservare il cibo nel frigo o che magari si portano appresso in ufficio tendono a impregnarsi di odori sgradevoli che difficilmente vanno via, persino dopo che si lavano. E allora come fare per porvi rimedio?

contenitori di plasticaGli esperti consigliano alcuni piccoli rimedi naturali ed ecologici per far tornare i contenitori profumati. Tra i primi consigli viene proposto quello in cui si utilizza la carta di giornale: prendete la carta accartocciatene alcuni fogli e inseriteli nel contenitore, chiudetelo e lasciatelo riposare per una notte intera o più.

Altro rimedio sarebbe il carbone: mettetene un cubetto per il barbecue nel contenitore,  richiudetelo e lasciatelo riposare fino a quando non avrà assorto tutto l’odore.

Ottimo anche il bicarbonato di sodio: ne potete versare due cucchiai e qualche goccia di acqua in modo da ottenere un composto cremoso. Strofinate le pareti del contenitore e lasciate riposare per qualche ora. Una volta  risciacquato, sarà come nuovo.

Altra opzione potrebbe essere il limone: si dovrebbe tagliare a metà per poi strofinare le pareti del contenitore. Quest’ultimo si potrebbe strofinare anche con dei fondi di caffè, che riusciranno ad assorbire i cattivi odori.

Tornando al limone, si potrebbe anche farlo bollire con tutta la buccia in poca acqua con 2 cucchiai di sale, poi si potrebbe inserire il liquido dentro al contenitore e chiuderlo.

E ancora, un altro metodo efficace, secondo gli esperti, potrebbe essere quello di passare dell’aceto puro con detersivo sul recipiente quindi risciacquare. Dopo si dovrebbe inserire un pezzo di carbone e alcuni cucchiai di bicarbonato. Fatto questo, bisognerebbe mettere il coperchio o chiuderlo con della carta argentata. Infine, dopo 2 ore, lo si dovrebbe lavare con aceto e detersivo.

Se non avete del carbone potete usare dell’argilla. Se non avete nè uno nè l’altro, riempite con bicarbonato e fondo di caffè.

Contenitori di plastica e odori sgradevoli: consigli per rimuoverli – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog

You May Also Like

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
Sottotetto
Tetti e sottotetti ecosostenibili
fosse-biologiche-lavandini
Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredo open space

I migliori consigli per arredare un open space moderno

26 Marzo 2021 By Redazione

zanzariere

Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti

30 Marzo 2021 By Redazione

scegliere letto matrimoniale

Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

23 Marzo 2021 By Redazione

offerte gas

Come scegliere tra le offerte gas

22 Marzo 2021 By Redazione

Roulette Online: il gioco più famoso da Casinò comodamente a casa tua

20 Gennaio 2021 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Progettare la cabina armadio: illuminazione, spazio e organizzazione
  • Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti
  • I migliori consigli per arredare un open space moderno

Cerca

Creato da Palcom