• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Conto termico: cos’è, come fare domanda

10 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

conto termico

Grazie alla pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 1/2013 del Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 28 dicembre 2012, è stato dato il via al “Conto Termico”. Conto termico: cos’è, come fare domanda

Conto termico: cos’è, come fare domanda. Si tratta di un sistema volto a promuovere in specie i piccoli e i medi impianti, che abbiano una potenza vicina ai 500 Kw, acquistati da famiglie, condomini o piccole imprese.

conto termicoIl nuovo Conto Termico sostiene infatti interventi di ridotte dimensioni, di solito impiegati in usi domestici oppure in piccole imprese, al momento non tutelati da politiche di sostegno. Tra questi:

a) sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale dotati di pompe di calore, energia elettrica o a gas, utilizzanti energia aerotermica, geotermica o idrotermica;

b) sostituzione di impianti di climatizzazione invernale o di riscaldamento delle serre esistenti e dei fabbricati rurali esistenti con impianti di climatizzazione invernale dotati di generatore di calore alimentato da biomassa.

Possono fare richiesta di accesso al Conto Termico sia le Pubbliche Amministrazioni che i soggetti privati. Per quest’ultimi  è previsto un tetto massimo di 23 milioni di euro, per le Amministrazioni Pubbliche di 7 milioni di euro.

Come spiegano gli esperti, “l’agevolazione non è cumulabile con altre detrazioni fiscali, ad eccezione dei fondi di garanzia, dei fondi di rotazione e dei contributi in conto interesse. Solo per gli edifici pubblici ad uso pubblico, gli incentivi sono cumulabili con gli incentivi in conto capitale, nel rispetto della normativa comunitaria e nazionale.

L’incentivo concesso dal Conto Energia Termico copre fino al 40% dell’investimento da diluire in un periodo dai due ai cinque anni”.

Sarà possibile presentare le domande per accedere agli incentivi di tale Conto fino alle ore 21.00 del 1° Agosto 2013. Le domande potranno essere trasmesse  per via telematica, tramite l’applicazione Portaltermico disponibile sul portale del GSE all’indirizzo applicazioni.gse.it.

Conto termico: cos’è, come fare domanda – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Impianti, News

You May Also Like

illuminare portico
Come illuminare un portico? Arredo e Luci
VMC termodinamica
Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica
Come scegliere il lampadario perfetto per la cucina
Come scegliere il lampadario perfetto per la cucina

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom