• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Consumi energetici domestici: controllo automatizzato

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

consumi energetici domestici

Se l’utente è spinto per vari motivi a ricercare ed installare a casa propria le diverse tipologie di apparecchiature e tecnologie per il risparmio energetico, nasce l’esigenza parallela di poter monitorarne l’effettivo modo di operare e l’efficienza effettiva di tutti i dispositivi. Consumi energetici domestici.

 

consumi energetici domesticiLa possibilità di monitorare l’efficienza energetica degli edifici, diventa fondamentale per una valutazione oggettiva e programmata dei consumi in modo da avere un riscontro dell’effettiva remunerazione degli investimenti.

Un controllo facile ed intuitivo dei valori energetici della casa consente inoltre di capire come e dove si può intervenire per migliorarne ulteriormente gli standard energetici.

Alcune delle più importanti e rinomate società che operano nel settore delle energie rinnovabili hanno immesso sul mercato delle innovative tecnologie di monitoraggio, che permettono ai loro utenti di essere costantemente informati sui consumi durante tutta la giornata.

Consumi energetici domestici: come monitorare i consumi della casa

consumi energetici domesticiOccorre installare un semplice apparecchio informativo intelligente in casa.

Si tratta di semplice display ( ne esistono di varie tipologie e con diversi livelli di sviluppo del software interno ).

Questi apparecchi si interfacciano con l’utente della casa attraverso un display digitale touch-screen estremamente intuitivo e facile da manovrare.

La trasmissione dei dati avviene a mezzo wireless mediante ZigBee o Wi-Fe: in pratica su tutti i quadri di controllo dei vari impianti tecnologici dislocati nella casa sono presenti dei contatori con un trasmettitore integrato che trasmettono continuamente dati.

Questi pacchetti di dati giungono nella Cpu dell’apparecchio di monitoraggio che gli elabora mediante un apposito software. L’output del calcolo sarà infine visibile sul display di interfaccia mediante semplici grafici e indicatori di valori molto semplici ed intuitivi.

Consumi energetici domestici: perché installare un sistema di controllo automatizzato

consumi energetici domesticiInstallare uno di questi apparecchi potrebbe sembrare ridondante e forse futuristico. Nasce una disputa fra l’effettiva utilità di questo mezzo e il suo essere solamente una moda.
Probabilmente i più sono portati a pensare che si possa sopravvivere tranquillamente senza. In effetti a tutt’oggi le applicazioni commerciali domestiche in questo senso consentono solo di monitorare l’efficienza energetica impiantistica e non un diretto esplicito controllo sulla stessa.

Anche se in senso un po’ lato, il semplice poter monitorare la casa in tutti quelli che sono i suoi consumi non è un fatto trascurabile.Monitorare la casa significa poterne individuare i punti deboli ed eventualmente adoperarsi per intervenire sulle lacune e programmare così gli investimenti in modo maggiormente produttivo.

L’apparecchio di monitoraggio diventa in tal senso una sorta di consulente finanziario privato che lavora con contratto di esclusiva con la nostra casa e per la nostra casa.

Il pannello può suggerire all’utente gli orari migliori per eseguire le attività più impegnative dal punto di vista del consumo energetico, come l’utilizzo della lavatrice o della lavastoviglie. Il sistema è programmabile anche per il controllo degli elettrodomestici intelligenti, i dispositivi di riscaldamento e raffreddamento, i termostati. In base alle variazioni riguardanti prezzo e domanda, permette la programmazione delle azioni quotidiane dei cicli di riscaldamento, la scelta delle temperature di esercizio, dei cicli di lavaggio.

consumi energetici domesticiInsomma, se fino a poco tempo fa tutte queste nozioni erano prerogativa del tecnico oggi, mediante l’ausilio del software, chiunque può sviluppare un occhio per questa tematica; ciò porta la nascita di una cognizione autonoma dei consumi e la capacità di capire come intervenire per  ridurli.

Oltre alla gestione delle risorse energetiche, i pannelli multi-funzione hanno la possibilità di interfacciarsi a Internet per continui aggiornamenti software e  news di qualsiasi genere ( informazioni sportive, musica, previsioni meteo, i social network più svariati).

E’ possibile attivare servizi di messaggeria istantanea per qualsiasi genere di informazioni, è addirittura possibile confrontare i propri consumi con quelli di altri utenti, e scambiare con loro informazioni di natura gestionale. Questo sistema di software può essere anche integrato all’impianto televisivo domestico.

Consumi energetici domestici: controllo automatizzato – di Redazione

Archiviato in:Energia Contrassegnato con: sistema controllo intelligente

You May Also Like

voltura contatore
Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
Rinfrescati responsabilmente
Rinfrescati responsabilmente, la campagna per l’uso consapevole dei climatizzatori
7 vantaggi pannelli solari
7 vantaggi dell’installazione di pannelli solari nella tua casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom