• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Cucinare a distanza si può: arriva la “pentola Wi-Fi”

23 Gennaio 2014 by Redazione Lascia un commento

cucinare a distanza

A volte, tra un lavoro e l’altro, tra spesa e altre faccende, non si ha il tempo di restare ai fornelli per più di 5 minuti.Cucinare a distanza si può: arriva la “pentola Wi-Fi”

Questo potrebbe rappresentare un grosso problema se si tratta di dover preparare il pranzo o la cena per la vostra famiglia. E allora come rimediare ed evitare di ricorrere ai surgelati dell’ultimo minuto?

Ovviamente la soluzione più giusta potrebbe essere quella di staccare la spina dal resto della vita frenetica e dedicarsi alla famiglia per qualche ora. Ma, al giorno d’oggi, visto che sembra ormai impossibile dedicarsi questo “lusso”, meglio ricorrere alla tecnologia lasciandosi corteggiare dalla curiosa “pentola Wi-Fi“, chiamata Crock-Pot WeMo Smart Slow Cooker.

cucinare a distanza Questa nuova invenzione è stata presentata all’International Consumer Electronics Show da Belkin. Si tratta di una  semplice pentola da cucina ma con un particolare dispositivo incorporato che, una volta accesso, la collega alla rete wireless di casa.

Tramite un dispositivo iOS o Android con un app apposita si potrà avviare la cottura, regolare la temperatura, rallentarla ed, infine, spegnerla. Insomma, si potrà cucinare a distanza.

La Crock-Pot funziona grazie all’energia elettrica, per renderne possibile l’accensione anche in standby. Niente gas o metano: si tratta in sostanza di un nuovo metodo di cucinare più ecologico ed economico.

La pentola Wi-Fi è realizzata in collaborazione con Jarden, un’azienda specializzata nell’informatizzazione di dispositivi di uso comune. Il prodotto verrà commercializzato a partire dalla primavera 2014: costerà intorno ai 100 dollari.

Cucinare a distanza si può: arriva la “pentola Wi-Fi”– di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog

You May Also Like

Pompa acqua elettrica
Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
arredare stanza gaming
Stanza da gaming, arredamento e consigli
uomo pc
Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom