• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Cure mantenimento prato verde

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Cure mantenimento prato verde Tagliare Irrigare Concimare Diserbare

La riuscita finale di un prato rigoglioso, sano e duraturo è data da una compresenza di fattori tra cui le cure di manutenzione che rivestono un buon 35%, tra queste le fondamentali sono tagliare, irrigare, concimare e diserbare, ognuna con la sua specifica funzione e indispensabile importanza. Cure mantenimento prato verde

 

Come eseguire le cure mantenimento prato verde

Cure mantenimento prato verde: Tagliare

cura PRATO VERDEÈ la prima azione necessaria poiché se viene trascurata le seguenti attenzioni diventano inutili e superflue. La regola fondamentale è il tagliare poco ma spesso: non si dovrebbe mai tagliare oltre la metà dell’altezza dell’erba, se si vuole essere precisi ideale sarebbe asportare non oltre 1/3dell’altezza esistente; con un taglio troppo rasente il terreno non si svilupperebbero mai nuove foglie e il prato in questo modo finirebbe per morire. Evitare questo implica tagliare una volta a settimana in primavera ed autunno, una volta ogni due in estate, il taglio va effettuato poi quando l’erba è asciutta, con un rasaerba che abbia le lame accuratamente affilate altrimenti si rischia di strappare più che tagliare i fili d’erba.

Quale è dunque l’altezza esatta a cui mantenere il prato? Anche un taglio troppo alto non aiuta la rigogliosità del campo in quanto renderebbe difficile la crescita dei getti laterali rendendolo a lungo andare spoglio e rado. Solo un taglio di altezza tra i 3,5 e 5 cm garantisce quindi che il prato sia calpestabile, folto e sano.

MANTENIMENTO PRATO VERDECure mantenimento prato verde: Irrigare

Durante il periodo primaverile così come in autunno annaffiate una volta ogni due giorni, ovviamente eccetto i giorni in cui l’acqua piovana provvede naturalmente, e preferite le ore del mattino così da evitare eventuali gelate notturne. Le temperature torride dell’estate richiedono invece un’irrigazione quotidiana preferibilmente alla sera, così che l’acqua abbia modo di penetrare il terreno e non evapori al sole. È importante che l’acqua sia distribuita in modo da raggiungere le radici, la quantità media stimata per 1 mq di terreno è rispettivamente di 5-6-7 litri per il nord, centro e sud d’Italia.

Cure mantenimento prato verde: Concimare

Concimare aiuta il terreno a difendersi contro malattie e insetti e mantenere un buon colore, vigore, densità; deve essere fatto 3 volte all’anno, la prima a fine marzo, la seconda a inizio giugno e infine gli ultimi di settembre, sempre e comunque con l’erba asciutta, solo dopo aver sparso il concime il terreno deve essere annaffiato per far penetrare il prodotto e non far bruciare l’erba.

Il concime deve essere a lenta cessione, di tipo ternario e quindi composto da fosforo, azoto e potassio e può essere sparso attraverso gli stessi macchinari usati in precedenza per la semina.

Cure mantenimento prato verde

Cure mantenimento prato verde: Diserbare 

Per mantenere il prato inevitabile è la presenza di erbacce ma saperle riconoscere ed estirparle prima che spargano semi e colonizzano parte del terreno è ciò che conta: è dunque opportuno procedere anche con un semplice diserbo manuale, tramite forchetta da infilare sotto la base delle erbacce per smuoverle e tirarle vie, anche una volta a settimana se necessario, prima di tagliare il prato e con il terreno umido così da facilitare l’operazione.

Prato verde come un tappeto

Semina e preparazione del prato

Cure mantenimento prato verde – di Veronica Moretti

Archiviato in:Giardino

You May Also Like

casetta giardino
Case e casette per il giardino: le strutture in legno più pratiche e sostenibili che ci siano
pompa acqua
Pompa per acqua, quale scegliere
migliorare giardino
3 consigli utili per decorare il tuo giardino

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom