• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Deodoranti per ambienti fai-da-te, per una casa sempre profumata

16 Settembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Deodoranti per ambienti

Come realizzare un deodorante per ambienti. Deodoranti per ambienti fai-da-te, per una casa sempre profumata

Deodoranti per ambienti fai-da-te, per una casa sempre profumata. La nostra casa dovrebbe essere sempre in ordine e soprattutto pulita. Magari anche profumata. Ci sono infatti diversi metodi per poterla sempre avere bella e accogliente, con quel tocco di profumo che non guasta mai.

Deodoranti per ambienti  Si potrebbe optare per dei fiori freschi, degli oli essenziali  oppure per le bucce di agrumi: limone, arancio, mandarino, pompelmo. Queste si dovrebbero far seccare nel forno per circa due ore a 60°, poi bisognerebbe sistemarle in piccoli sacchetti di plastica con  dei fori o in sacchetti di garza o di cotone e metterli negli armadi e cassetti; oppure in ciotole di terracotta insieme ai fiori secchi.

Altra soluzione sarebbe quella di creare un profumo per gli ambienti fai-da-te. Innanzitutto bisogna trovare un contenitore da 100 ml facilmente reperibile nei fiorai o riutilizzate uno di quelli per deodoranti personali, in quest’ultimo caso assicuratevi di lavarlo molto bene per eliminare ogni profumo.

Per realizzare questo profumo, come consigliano gli esperti,  ci servono gli oli essenziali:  in  una piccola bacinella mettiamo 15 gocce di olio essenziale di limone, 15 gocce di olio essenziale d’arancio e 15 gocce di olio essenziale di pompelmo. In seguito dobbiamo aggiungere 20-40 g dell’alcool usato nella produzione di alcolici e  480 ml di acqua. Una volta fatto tutto ciò versare il tutto all’interno del nostro spray.

Deodoranti per ambienti fai-da-te, per una casa sempre profumata – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: fai da te

You May Also Like

pareti in cartongesso
Parete divisoria in cartongesso. Come realizzarla
come riparare uno spigolo
Come riparare uno spigolo
crepe nell intonaco
Come eliminare le crepe nell’intonaco

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom