• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Dimagrire con la cyclette: i modelli

20 Novembre 2013 by Redazione 1 commento

dimagrire con la cyclette

Nell’articolo precedente abbiamo raccontato e descritto quello che è l’attrezzo da fitness più utilizzato nelle nostre case: la cyclette. Dimagrire con la cyclette: i modelli

Perdere peso senza andare in palestra.  La sua capacità di farci dimagrire si basa sullo sforzo che dobbiamo esercitare per vincere la resistenza da lei opposta. Questa resistenza può essere di tipo meccanico o di tipo magnetico. Quindi occhio ai modelli della vostra fitness bike!

Se avete una vecchia cyclette questa sarà sicuramente di tipo meccanico. Questo tipo di cyclette possiede una cinghia intorno al volano che, una volta regolata, oppone più o meno resistenza. Oggi queste cyclette sono quasi introvabili, poiché sono molto rumorose e non garantiscono una pedalata fluida e stabile. Inoltre la cinghia si usura facilmente a causa del costante attrito dovuto all’uso.

dimagrire con la cyclette Se siete alla ricerca di una cyclette, quindi, fate attenzione affinché non sia di tipo meccanico, quanto piuttosto magnetico. E’ l’ideale per dimagrire. Queste cyclette si basano su un supporto a forma di cerchio o semicerchio a cui sono attaccate delle calamite che, attraverso una manopola posta vicino al manubrio, si avvicina o si allontana dal volano, creando maggiore o minore resistenza.
Le calamite, chiaramente, non toccheranno mai il volano (la pedalata altrimenti sarebbe impossibile). Questo è il modello di cyclette che consigliamo: è molto silenziosa e non va incontro all’usura, permettendo una pedalata sempre salda e regolare.

Veniamo ora al vero problema: dove metter la cyclette? Se avete la fortuna di avere una stanza adibita appositamente per gli esercizi fisici potrete optare indifferentemente per una cyclette piccola o per una cyclette più voluminosa (e quindi più pesante e più stabile). Se invece dovete accontentarvi della camera da letto, non demordete: in commercio vi sono molti modelli di cyclette ripiegabili, composte generalmente da due parti che vanno a formare una X: una avrà il manubrio, l’altra il sellino e il volano con i pedali.

Nel momento della chiusura basterà avvicinare i due “tronconi”, formando una X più sottile: in questo modo la nostra cyclette prenderà molto meno spazio rispetto a una cyclette di tipo fisso, e con un po’ di fortuna potremo nasconderla dietro una porta o nell’interstizio fra un muro e un armadio.

Chiaramente le cyclette ripiegabili sono meno stabili delle fissi quindi, se siete soliti “alzarvi sui pedali”, scordatevi questo tipo di cyclette. La scelta, è ovvio, dipenderà sostanzialmente dal grado di allenamento che prevedete o siete soliti fare. In commercio i prezzi partono anche dagli 80-90 euro, ma questi modelli non possono certo reggere un allenamento serio e impegnato, sono più adatte a una pedalata più leggera, senza pretese agonistiche.

In alternativa potreste optare per una cyclette professionale ma economica, sui 500-600 euro, che vi garantirà prestazioni di livello sicuramente più alto. Se ancora non foste convinti, potreste optare, a costi sempre maggiori, per la spin bike, una cyclette che riproduce in modo più accurato la pedalata di una vera bicicletta.

SI VEDA ANCHE: La palestra in casa: la cyclette

Archiviato in:Blog

You May Also Like

uomo pc
Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò
internet casa
Come valutare la qualità di un’offerta internet?
daikyn
Estate bollente: i rimedi per combattere il caldo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Valeria dice

    31 Ottobre 2016 alle 11:42

    Articolo utile. La cyclette è l’attrezzo per l’home fitness per eccellenza. Ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche. Indispensabile per mantenersi informa senza andare in palestra.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom