• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Dimensioni e i materiali del tavolo

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

dimensoni tavolo

Dimensioni e i materiali del tavolo. Nelle case moderne la zona cucina o la zona pranzo non sempre gode di grande ampiezza, lo spazio disponibile è poco e va ben sfruttato e quindi si opta spesso per tavoli di piccola dimensione che ospitano appena 4 persone.

 

Dimensioni e i materiali del tavolo. 

Ciò non costituisce comunque una gran problematica: qualora si voglia aggiungere un paio di posti per accogliere eventuali ospiti esistono infatti prolunghe e soluzioni estensibili; sono molto i tavoli a modello allungabile che riescono a raddoppiare le normali dimensioni del ripiano seppur con qualche sacrificio occasionale dello spazio utile della stanza e della comodità dei commensali.

Dimensioni tavolo

Esistono tre diversi meccanismi d’estensione del tavolino, si passa dalle prolunghe laterali a quelle centrali ed infine vi sono le ribalte. Le prolunghe laterali quando non sono utilizzate sono spesso riposte al di sotto del tavolo oppure integrate alla struttura principale, sarà sufficiente innestarle in caso di necessità. La prolunga centrale funziona più o meno allo stesso modo e viene applicata dopo avere aperto, mediante un particolare meccanismo, il piano del tavolo. Infine le ribalte sono elementi che una volta aperti raddoppiano la dimensione del ripiano d’appoggio abituale.

dimensioni tavoloDimensioni e i materiali del tavolo. 

Se invece abbiamo la fortuna di possedere una casa di per sé molto spaziosa con un ampia cucina o un open-space potremo pure puntare su di un tavolino di notevole dimensione che conti un gran numero di posti disponibili; numerose anche in questo caso sono le varietà disponibili sul mercato dalle più classiche alle più moderne.

Per chi è rimasto amante del vecchio stile consigliamo un tavolo in legno massello, sempre in voga anche col passare degli anni, resistente e adattabile ad ogni ambiente.

Se invece vi sentite esploratori delle novità molti sono i materiali meno usuali utilizzati per il tavolo di cucina, dalle materie plastiche al cristallo e al vetro con design più o meno convenzionali!

Dimensioni e i materiali del tavolo. 

dimensioni tavoloIl discorso sui materiali disponibili alla scelta, dai materiali naturali ed ecologici a quelli frutto di ritrovati tecnologici,  riguarda sia i tavolini di piccole che i tavoli di grandi dimensioni; in ogni caso una è la regola basilare da tenere sempre e comunque a mente: il materiale del tavolino deve essere funzionale e coerente con l’uso che verrà fatto della tavola!

Dimensioni e i materiali del tavolo. 

dimensioni tavoloAnche se pare un ragionamento logico e scontato ci sembra il caso di ricordarlo perché non sempre viene data la giusta importanza a questo elemento: pensate ad una casa con  bambini molto piccoli, se il tavolino non sarà di un materiale abbastanza rigido e resistente, ma magari in vetro per un puro fatto estetico, potrebbero presentarsi rischi e situazioni piuttosto sgradevoli. Solo una volta tenuto conto di questo si potrà pensare a come abbinare il materiale e il colore del tavolo con il resto dell’arredamento, pavimento compreso.

Collocazione del tavolo

Tavolo in materiali alternativi

Scelta del tavolo: collocazione

Dimensioni e i materiali del tavolo – di Veronica Moretti

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento, tavolo

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom