• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Disciplina del condominio

19 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

scale condominiali

Si ha un condominio quando in un edificio coesistono proprietà esclusive e parti comuni indivise, le une legate alle altre da un intimo nesso di reciproca complementarietà e funzionalità.Disciplina del condominio

Disciplina del condominio. In un condominio coesistono un regime di proprietà individuale dei piani o delle posizioni di piano (appartamenti) e un regime di proprietà collettiva sulle parti comuni.

disciplina del condominioNel rapporto di accessorietà necessaria dei beni in comune rispetto a quelli in proprietà singola vanno poi individuati i beni in comune, definiti:

-necessari, all’esistenza stessa del condominio (fondamenta, muri circostanti l’edificio, tetto, ecc.)

-eventuali, che quindi possono anche mancare (casa del portiere, sala riunioni, locali per la portineria, ecc.)

-accessori, ad esempio l’ascensore, pozzi, cisterne, ecc.

La creazione di un condominio può formare oggetto di un contratto su cosa futura. E’ infatti frequente la vendita di appartamenti ancora da costruire. In tal caso ci si ritrova dinanzi a un condominio “in fieri”.

I modi in cui si costituisce il codominio sono diversi:

-il caso più ricorrente è quello in cui l’unico proprietario di un immobile trasferisce, con atto di compravendita, il diritto di proprietà su una o più unità dell’edificio;

-nel caso di edifici costruiti da cooperative, il condominio sorge solo dopo la stipula di contratti di mutuo e l’assegnazione degli appartamenti.

La nascita di un condominio si ha anche quando viene a sciogliersi una comunione preesistente oppure è costruito uno stabile aperto per almeno tre quarti del suo valore, oppure quando i partecipanti alla comunione della proprietà di un terreno deliberano di costruire su di esso un edificio, le cui singole unità immobiliari siano servite da cose ed impianti indivisi, ma sempre quando viene ad esistenza l’edificio.

Disciplina del condominio – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

smaltire eternit
Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom