• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Distanze tra gli edifici in ambito condominiale

26 Marzo 2014 by Redazione Lascia un commento

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 4742 del 27 febbraio 2014 è intervenuta in tema di distanze fra edifici in ambito condominiale, fornendo un utile chiarimento in materia di applicabilità delle norme previste dal codice civile in materia di distanze fra edifici in ambito condominiale.

La questione riguardava la legittimità di un manufatto costruito da alcuni condomini del quale altri condomini avevano chiesto l’eliminazione in quanto eseguito “in violazione delle norme urbanistiche e sismiche, nonché delle distanze legali dal loro appartamento”. La Corte aveva chiarito come la questione del rispetto delle distanze all’interno di un condominio andasse risolta in base all’applicazione del principio di diritto secondo il quale “le norme sulle distanze sono applicabili anche tra i condomini di un edificio condominiale purché siano compatibili con la disciplina particolare relativa alle cose comuni, cioè quando l’applicazione di quest’ultima non sia in contrasto con la prima”.

In parole povere la Corte Suprema ha stabilito che  per giudicare della legittimità del posizionamento di un manufatto all’interno di un condominio, nell’ipotesi in cui vi sia contrasto fra le norme generali del codice civile sulle distanze, e quelle, speciali, in materia di condominio, sono queste ultime alle quali si deve fare riferimento per decidere la causa.

Archiviato in:Blog Legale Contrassegnato con: distanza costruzioni

You May Also Like

distanze confini
Distanze confini nelle costruzioni
visure catastali
Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
preventivo notaio
Il preventivo del notaio ti spaventa? Ecco perché è importante scegliere bene

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Biesse Divani

Come disporre il divano in salotto

27 Giugno 2022 By Redazione

sicurezza finestre

Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni

9 Giugno 2022 By Redazione

valutazione immobiliare

Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

25 Maggio 2022 By Redazione

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come illuminare un portico? Arredo e Luci
  • Come disporre il divano in salotto
  • Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni

Cerca

Creato da Palcom