• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Eco Design. Arredare ecologico

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Eco Design. Arredare ecologico

Eco Design. Arredare ecologico. Italiani amanti dell’eco design. Luci lasciate accese, pigrizia ed errori nella raccolta differenziata, rubinetti che sgocciolano, ambiente maltrattato. Gli italiani sono in molti casi un popolo di spreconi, poco attenti e sbadati in termini di risparmio energetico.

 

Arredare ecologico. Italiani amanti dell’eco design.

Ma se da una parte adottano comportamenti poco virtuosi sul fronte della sostenibilità, dall’altra, forse perché incuriositi, si dichiarano pronti a portare nella loro casa l’eco design.

Questa la tendenza degli ultimi anni: design ecologico, che significa arredare casa con materiali in grado di rispettare la natura e quindi di garantire la sostenibilità.                                

La percentuale degli italiani amanti dell’eco design è del 30%, come emerge dalla ricerca presentata all’ultimo salone del mobile di Milano, effettuata dal designer Roberto Paoli su un campione di donne e uomini tra i 25 e i 65 anni. Bocciati quindi nella raccolta differenziata, ma promossi in ambito di arredamento sostenibile.

Arredare sostenibile. Eco design in casa

Eco DesignUna sorta di paradosso che però segna una tendenza “green” che trova radici proprio nell’arredamento, in quei complementi ecologici, ma al tempo stesso gradevoli, innovativi e funzionali. Le idee per arricchire e abbellire in modo originale la casa con oggetti eco, sono numerose: ci si può sbizzarrire in tanti modi.

C’è chi già lo fa e possiede oggetti di questo tipo. Secondo i dati di questa interessante indagine i complementi di eco arredo più gettonati sono le pattumiere, i sacchetti, le lampade a led o alogene (28-29%). A seguire hanno un buon successo gli elettrodomestici a basso consumo e provvisti di interruttori intelligenti o timer on/off (presenti nel 21% delle case degli italiani); e poi tende e tappeti eco-chic, e ancora stoviglie riciclabili.

La casa dei sogni quindi è ecosostenibile e per molti italiani la bellezza dell’arredamento è legata all’ambiente. A brillare sono le idee dei designer, dai materiali allo stile, idee fatte per convincere e stupire.

L’eco design è ormai un must e ha i suoi benefici; aiuta infatti a riciclare e risparmiare energia e materia: non solo; gli oggetti green piacciono e fanno felici gli occhi, il portafogli e soprattutto la natura.

Eco Design. Arredare ecologico – di Redazione

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento, design ecologico, lampade led, raccolta differenziata, salone del mobile

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom