• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Usare bene gli elettrodomestici

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Usare bene gli elettrodomestici

Per avere bollette più leggere occorre imparare ad usare bene gli elettrodomestici di casa. Usare bene gli elettrodomestici

Usare bene gli elettrodomestici. Si tratta di piccoli accorgimenti, di gesti quotidiani che possono aiutare a non sprecare energia e di conseguenza soldi.

Usare bene gli elettrodomesticiPartiamo dalla lavatrice.

Ormai i nuovi modelli sono dotati di speciali dispositivi che regolano la quantità d’acqua in base al carico e del tasto Eco che consente di  risparmiare ancora altra acqua, detersivo ed energia.

 Quest’ultimo tipo di lavaggio è però  adatto solo per capi poco sporchi.

 In commercio vi sono poi lavatrici in grado di funzionare bene con acqua piovana, mentre utilizzano quella potabile solo per il risciacquo.

In tal caso occorre un allacciamento autonomo al serbatoio di raccolta della pioggia.

Anche per la lavastoviglie come per la lavatrice è bene preferire i programmi che fanno risparmiare acqua ed energia per cui è sempre consigliato leggere attentamente il libretto delle istruzioni.

Se le stoviglie sono troppo sporche evitare di fare il prelavaggio e fermare la lavastoviglie subito prima dell’asciugatura; in tal modo, con lo sportello semi-aperto, piatti e bicchieri si asciugano in pochi minuti e senza aloni e si spreca meno energia in quanto è in queste due fasi che si consuma di più.

Come per la lavatrice anche gli ultimi modelli di lavastoviglie hanno programmi economici che consentono lavaggi a basse temperature, usano meno acqua  e detersivo ed escludono automaticamente l’asciugatura. Naturalmente questi programmi sono utili solo su stoviglie poco sporche.

Come fare, invece, a ridurre i consumi del gas per la cucina? Qualora si decida di cambiare il piano cottura, si può optare per i bruciatori a fiamma stabile che rendono di più riducendo i tempi di cottura e di conseguenza anche i consumi. Anche il forno va usato con cura, facendo attenzione a non aprirlo in continuazione durante la cottura, ma avendo cura di controllare la cottura dal vetro; quando è possibile, sfruttare il calore residuo, spegnendolo prima di ultimare la cottura.

Per ciò che riguarda il frigorifero, la regola generale è quella di collocarlo lontano da fonti di calore, lasciando almeno 10 cm di distanza dalla parete.

L’interno del frigo va tenuto ordinato con gli alimenti lontani dalle pareti interne in modo da evitare il formarsi di ghiaccio, con conseguente aumento di consumi. Il termostato va regolato su temperature intermedie: +4 e +10.

Sbrinare periodicamente il frigorifero ( i nuovi modelli prevedono lo sbrinamento automatico).  Infine, cercare di aprire la porta del frigo il meno possiile e controllare la guarnizione.

 Usare bene gli elettrodomestici – di Redazione 

Archiviato in:Elettrodomestici, Energia Contrassegnato con: risparmio energetico

You May Also Like

cronotermostato-bpt-TH-350-da-incasso
Cronotermostati Bpt, tra versatilità e hi-tech
bonus risparmio energetico
Bonus risparmio energetico prorogato fino al 2014
RISPARMIARE COL CONDIZIONATORE
Risparmiare col condizionatore

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo
  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

Cerca

Creato da Palcom