• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Eliminare i cattivi odori del lavello

7 Novembre 2013 by Redazione Lascia un commento

In cucina a volte capita di dover fare i conti con dei cattivi odori che provengono dal lavandino. Eliminare i cattivi odori del lavello

Il lavello emana cattivi odori? Solitamente il problema si risolve sturando il sifone che trattiene residui di cibo e sporcizie varie. Anzi, si consiglia di smontarlo almeno una volta ogni sei mesi in modo tale da lavarlo accuratamente, cambiando se necessario, le guarnizioni di gomma.

Tuttavia, è anche vero, che a volte si potrebbe anche intervenire con prodotti naturali, facilmente reperibili anche in casa.
Tra questi, gli esperti consigliano: il sale grosso, l’aceto, il bicarbonato e la candeggina. Ma come si possono adoperare? Ad esempio, per quanto concerne il sale grosso basterà buttarlo nel lavandino e poi far scorrere dell’acqua calda .

eliminare i cattivi odori del lavelloSe invece preferite usare l’aceto (bianco o rosso uguale) fatelo scorrere nello scarico e lasciatelo agire per qualche ora. Ottimo anche il bicarbonato: ne bastano poche manciate.

Se il cattivo odore persiste meglio quindi passare alla candeggina: versatene mezzo litro direttamente nello scarico, lasciando poi agire per qualche ora prima di far scorrere dell’acqua calda.

Del resto si consiglia di evitare di buttare nello scarico del lavandino troppi umidi, perché è questo che crea la puzza, meglio riporre tutto negli appositi contenitori per l’umido oppure fare una compostiera in giardino.

Eliminare i cattivi odori del lavello – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te

You May Also Like

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa
illuminazione-cartongesso
Led e cartongesso, il connubio perfetto per il design della casa
Decorazioni fai da te
Decorazioni fai da te: come arredare la casa con un pizzico di creatività

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa

16 Marzo 2022 By Redazione

VMC termodinamica

Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica

11 Marzo 2022 By Redazione

pavimenti in PVC

Come sfruttare i pavimenti in PVC per arredare casa

2 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
  • Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!
  • Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Cerca

Creato da Palcom