• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Finiture della casa a calce

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Finiture della casa a calce. La calce è uno dei materiali più utilizzati fin dall’antichità, ma nel corso del tempo il suo uso è stato soppiantato da altri impasti più tecnici. 

Oggi si stanno nuovamente riscoprendo, grazie all’avvento della bioarchitettura, le grandi qualità della calce che garantisce caratteristiche di salubrità  impareggiabili.

Nessuno prodotto per l’intonacatura ha i pregi che possiede un impasto a base di calce: è naturale, salubre e durevole nel tempo.

finiture muri a calcePrima di procedere all’applicazione della calce sui muri di casa occorre portare a nudo la muratura grezza. 

Quindi, l’intonaco in caso di ristrutturazione va rimosso completamente in modo da smaltire il vapore causato dalle attività dell’uomo.

 Se non si procede in tal modo nell’ambiente possono formarsi muffe e condense che hanno conseguenze negative sia sull’integrità della muratura che sulla nostra salute.

Le finiture a calce permettono di mantenere all’interno di casa un ambiente sano in quanto assorbono l’anidride carbonica presente nell’aria, regolano l’umidità ed evitano la formazione di muffe.

In pratica la calce fa respirare la nostra casa. 

E’ importante però seguire i necessari accorgimenti applicativi per riuscire a sfruttare le potenzialità della calce. 

Si procede in questo modo. Il primo strato dell’intonaco  è costituito da una malta da rinzaffo applicata a spruzzo su tutta la parete mediante l’uso di macchine intonacatrici. Dopo un giorno si applica l’intonaco di fondo a base di calce. Infine si stende il rivestimento murale a grana fine. 

Questo tipo di finitura permette la migrazione del vapore attraverso i muri di casa. 

intonacatura a calceLa finitura ideale per un intonaco a calce è l’utilizzo di pitture anch’esse a base di calce; si garantisce così la massima traspirabilità dei muri. In commercio sono disponibili pitture a calce già pronte in varie tonalità di colori, ma un esperto del mestiere è in grado di preparare manualmente i colori mediante l’uso di pigmenti naturali. 

I vantaggi delle finiture a calce si apprezzano in tutta la casa, specie nei bagni e nelle cucine che sono gli ambienti dove si produce più vapore ed in cui la calce è in grado di mantenere un ambiente salubre. 

Le rifiniture a calce nelle camere da letto aiutano ad assorbire l’anidride carbonica che si forma dopo un prolungato soggiorno in questi locali, garantendo una buona qualità dell’aria anche in ambienti poco areati. 

 

 


Archiviato in:Pavimenti e Rivestimenti, Ristrutturare casa Contrassegnato con: rivestimenti

You May Also Like

isolamento cappotto
Isolamento a cappotto: Che tipo di isolante scegliere?
isolamento acustico
Isolamento acustico negli edifici. Modalità e materiali impiegati.
pavimentazioni pvc
Pavimentazioni in pvc

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom