• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Forma del Tavolo

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

forma tavolo

Forma del Tavolo. Sembra una caratteristica marginale ma in realtà la forma del tavolino ha ripercussioni importanti sullo spazio vivibile della casa e sull’accoglienza degli ospiti.

 

Forma del Tavolo. 

Le forme più comuni di tavolo sono quella tondeggiante, quadrata e rettangolare.

Il tavolino tondo, assieme a quelli quadrati, danno un maggior senso d’ospitalità e calore, forse perché solitamente più raccolti e piccoli e quindi conseguentemente più intimi, proprio per queste limitate dimensioni e per le sedie che non hanno una posizione obbligatoria, ma possono essere spostate a piacimento su esigenza, il tavolo tondo è meno ingombrante.

I tavoli rettangolari, cosi come i quadrati, hanno invece una seduta precisa determinata dalla posizione delle 4 gambe e quindi uno spazio d’ingombro definito e non diminuibile. La forma del tavolo è quindi determinata in primis dallo spazio della stanza in cui verrà collocato: fine ultimo è quello di sfruttare gli spazi a disposizione assicurando la massima capienza di persone e quindi sedute con il minor ingombro possibile là dove le dimensioni dell’ambiente siano piuttosto contenute.

forma tavoloForma del Tavolo. 

In questi casi optate sempre per un tavolo dalla forma tonda o, se siete soliti accogliere ospiti, ricevere visite e fare inviti, per un tavolo quadrato estendibile ( in questi casi lo spazio utilizzato e necessario si limita a quello di un metro quadrato più lo spazio della seduta). Il tavolo tondo infine è più flessibile ad eventuali ospiti a sorpresa per il pasto: basterà ravvicinare un po’ le sedie per stringersi e aggiungere il famoso posto a tavola addizionale.

forma tavoloForma del Tavolo. 

Calcolate, in ogni caso, con attenzione lo spazio che le sedie occuperanno nella stanza, non è piacevole doversi incastrare per due o tre volte al giorno tavolo e seggiola per poter usufruire del ripiano d’appoggio, l’accessibilità al tavolo dovrebbe piuttosto essere semplice e facile. La scelta tra tavolo tondo e quadrato è di solito dettata anche dallo stile che è stato scelto per l’arredo della stanza, pur con molta flessibilità, infatti in merito regole ferree non esistono.

forma tavoloForma del Tavolo. 

Negli spazi ridotti può essere comunque ritagliato spazio anche per il tavolo rettangolare, magari accostandolo leggermente ad una parete: in questo modo si limitano i posti a sedere ma non si rinuncia all’intera superficie d’appoggio. Se lo spazio poi abbonda o comunque non costituisce un problema si può liberamente utilizzare un tavolo ovale o rettangolare, adatti per la zona giorno di ampia metratura: il rettangolare sarà per chi gradisce uno stile più classico, anche per il salotto, magari in legno massello; il tavolo ovale è invece più adatto per chi vuole caratterizzare la stanza e dargli un certo tono, magari scegliendo anche un colore acceso e inusuale che attiri l’attenzione e dia personalità al locale ampio e un po’ dispersivo.

Scelta del tavolo: Dimensioni e materiali

Scelta del tavolo: collocazione

Forma del tavolo

Tavolo in materiali alternativi

Forma del Tavolo – di Veronica Moretti

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento, tavolo

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom