• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Frangivista per proteggere la privacy in giardino o terrazza

1 Agosto 2013 by Redazione Lascia un commento

frangivista

Soluzioni per avere un pò di privacy in casa propria. Frangivista per proteggere la privacy in giardino o terrazza 

 

Frangivista per proteggere la privacy in giardino o terrazza . Chiunque possiede un giardino, un terrazzo ma anche un semplice balcone, sente l’esigenza di proteggere la propria privacy e godersi in pace momenti di relax, lontano da sguardi curiosi ed indiscreti.

frangivistaEsistono diverse soluzioni per farlo ed una di queste è rappresentata dall’installazione di frangivista, ovvero dei pannelli realizzati con materiali naturali, intrecciati fra loro.

Grazie ad essi, infatti, è possibile creare delle vere e proprie oasi, sia in giardino che sul terrazzo o balcone, luoghi dove sono particolarmente utilizzati, spesso in modo molto creativo.

Si può recintare l’intera zona oppure, nel caso del giardino, ricreare al suo interno dei veri e propri spazi privati, dove rilassarsi completamente.

Come già accennato, i frangivista sono utilizzati molto anche sui balconi, soprattutto quando ci si trova in un condominio e la privacy diventa un elemento ancora più importante.

Questi pannelli sono curati anche nei dettagli estetici, per cui risultano essere utili, ma anche molto belli, conferendo dall’esterno un aspetto particolarmente attraente.

A seconda dei gusti ed esigenze personali, i frangivista sono realizzati con vari tipi di legno intrecciati fra loro in modo regolare oppure, per rimanere il più fedeli possibile all’ambiente naturale, in modo volutamente più irregolare.

Diverse sono le tipologie di legno utilizzate, di prima qualità, ecosostenibili e lavorato in maniera artigianale, fra queste, in particolare, il legno di acacia, di nocciolo e di salice, con cui è possibile ottenere risultati molto differenti tra loro e che consentono di scegliere più facilmente secondo il proprio personale gusto.

Inoltre, la cura con cui i frangivista vengono realizzati consente una perfetta armonizzazione con diverse tipologie di ambienti.

Oggi è sempre più diffusa la tendenza ad abbinarli con materiali che si pongano in forte contrasto, per conferire all’ambiente esterno un aspetto moderno, come, ad esempio, l’acciaio.

Tali pannelli offrono anche dei vantaggi, come la resistenza agli insetti, molto fastidiosi soprattutto in estate, ai funghi ed al marciume del legno e possono essere trattati facilmente con olio di legno.

Inoltre, installando dei frangivista su balconi e terrazze, si ha un ottimo riparo dal vento, mentre chi preferisce usarli all’interno del proprio orto, ottiene una recinzione delle proprie culture molto funzionale, riparandole da eventuali ed improvvisi perturbazioni atmosferiche.

In commercio vi sono diverse varietà di frangivista, di varie dimensioni e modelli, acquistabili anche online, magari ricevendo anche assistenza dagli esperti, prima di scegliere quello giusto.

frangivista
frangivista
frangivista
frangivista
frangivista
frangivista

Frangivista per proteggere la privacy in giardino o terrazza  – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Giardino

You May Also Like

Arredare il giardino
Arredare il giardino: idee e soluzioni
tende da sole
Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva
cura giardino
Cura del giardino: 5 attrezzi indispensabili

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom