• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Frazionamento immobiliare. Un business in crescita spinto dalla crisi economica

2 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

E’ risaputo, l’insicurezza dell’attuale situazione economica e l’attenzione dei governi agli immobili per recuperare risorse ha bloccato le compravendite delle abitazioni, Solo nel 2012 -26% circa il calo delle transazioni residenziali. Il frazionamento immobiliare

Curioso, quindi, il dato leggermente positivo legato alla domanda riferita ad appartamenti di grandi dimensioni, evidenziato dal portale immobiliare Casa.it, una cui consistente percentuale si stima sia destinata al frazionamento immobiliare.

business frazionamento immobiliareIl frazionamento di immobili, che spesso risponde ad esigenze di sistemazione di compendi ereditari, è una tra le tante tecniche di investimento negli immobili. Appartamenti di grandi dimensioni, di difficile collocamento nell’attuale panorama del mercato immobiliare, vengono trasformati in appartamenti più piccoli e ristrutturati, appetibili ad una più larga fascia di mercato.

Il valore medio a metro quadrato di un appartamento grande ha da sempre un valore che risulta inferiore rispetto a soluzioni più piccole ma con le medesime caratteristiche (zona, tipologia di stabile, piano).

In questa maniera, per esempio, un appartamento di 80 mq, se diviso uno di 160 a metà, potrebbe essere venduto ad una somma superiore al 50% del valore dell’appartamento originario, ricavandone un margine non indifferente.

Volendo fare un esempio con dei dati capaci di svelare un rapporto di massima che potrebbe essere replicato un po’ ovunque, (basterebbe informarsi sui prezzi di grandi appartamenti e confrontarli con quelli dei bilocali nuovi) si potrebbe supporre che da un appartamento di 160 metri quadri, sul mercato al prezzo si 300,000 Euro, se ne possono ricavare due da 80 mq il cui prezzo potrebbe superare abbondantemente le 150 mila Euro. Tenendo conto delle spese di frazionamento e di una leggera ristrutturazione, si potrebbe ricavare un margine operativo lordo capace di giustificare tutta l’operazione.

Al fine di un frazionamento immobiliare a scopo speculativo, ci sono alcuni punti chiave nella selezione dell’immobile che vanno tenuti bene a mente. Dall’assicurarsi che l’immobile non abbia vincoli che ne impediscano il frazionamento allo studio del regolamento condominiale fino dallo studio delle normative locali.

Se si abita in Lombardia o in Veneto l’intervento sarà considerato di manutenzione straordinaria: basterà presentare una Scia (segnalazione certificata di inizio attività) e, senza alcun onere o tassa, si potrà procedere ai lavori di frazionamento.

Se invece si abita in un’altra regione questo intervento sarà classificato come una ristrutturazione e, di conseguenza, sarà assoggettato a permesso di costruire (o alla cosiddetta Super-Dia e persino alla Scia in Toscana) e al pagamento di un contributo simile a quello del totale rifacimento di un intero edificio.

Se il frazionamento è da operarsi in un appartamento in condominio si rimanda alla particolare procedura di frazionamento in condominio.

Frazionamento immobiliare. Un business in crescita spinto dalla crisi economica – di Redazione

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: frazionamento

You May Also Like

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online
software per gestione affitti turistici
Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
datalogger
Alla scoperta dei datalogger: come funzionano e dove trovarli online

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

valutazione immobiliare

Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

25 Maggio 2022 By Redazione

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni
  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
  • Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

Cerca

Creato da Palcom