• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Giardinaggio in Aprile. I lavori nel giardino

15 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

Giardinaggio in Aprile. I lavori nel giardino.

Ad aprile ormai la primavera si fa sentire: il clima è mite, le giornate si allungano giorno per giorno, tutto inizia a fiorire… è tempo dunque di mettere le basi per tutto ciò che sboccerà e darà i suoi frutti da qui a breve e rimboccarsi le maniche, come dice un detto infatti aprile piovoso, anno fruttuoso, ma oltre al cielo anche l’uomo deve fare la sua parte.

lavori-giardino-aprile

Innanzi tutto qualora ancora non lo abbiate fatto è bene, come primo lavoro in giardino, compiere la semina del manto erboso che deve essere curato e rinfoltito infatti proprio a marzo-aprile, seminate anche i fiori estivi spargendo direttamente sulle aiuole i fiori come papaveri, fiordalisi, calendule, agro stemmi e tageti, se invece volete sistemare nel giardino alcune piantine già formate entro la prima metà del mese puntate sul timo, la campanula, l’achillea, la saponaria, l’alisso e l’arabis, infine è il tempo di seminare anche alcuni rampicanti come il pisello odoroso, il convolvo, l’ipomea, ecc che se posti alla base di recinzioni e griglie le ricopriranno velocemente in maniera ornamentale.

In questo periodo è bene effettuare i trapianti opportuni, sfoltire le piante in vaso, potare le siepi e spuntare le rose per mantenere la tipica forma a cespuglio, a fine mese inoltre si devono eliminare i boccioli in eccesso. La cosa forse più importante è effettuare una buona concimazione: ad aprile quasi tutti gli alberi da frutto inizieranno ad essere in fiore e il loro risveglio vegetativo così come quello delle altre piante sarà migliore se sostenuto da una concimazione corretta azotata in modo da rafforzare i tessuti delle piante e renderli più resistenti al freddo; questa dovrà avvenire a cadenza quindicinale o settimanale per le piante da vaso o da terra.

lavori giardino primaveraAd aprile non mancheranno le piogge e quindi la vegetazione verrà naturalmente irrigata ma in caso di scarsa umidità ed acqua sarà opportuno intervenire personalmente bagnando ciascuna pianta con la quantità idonea preferibilmente al mattino.

Le piante bulbose a fioritura primaverile saranno già sbocciate con i loro colori ( ricordatevi di recidere il fiore a fioritura compiuta ed ultimata), ma possiamo comunque scegliere quelle a fioritura più tardiva, le estive, che possono essere poste in giardino quando le temperature minime non scenderanno più al di sotto dei 10 gradi, fra tutte ricordiamo la begonia tuberosa, il gladiolo, il ranuncolo, la dalia ecc. in ogni caso procedete con l’impianto solo dopo aver lavorato il terreno e interrando i bulbi sfalsati di circa 15 giorni l’uno dall’altro per avere una fioritura continua; ricordatevi che i gladioli e le dalie hanno bisogno di tutori per la crescita.

A fine mese tra i fiori e le aiuole del vostro giardino saranno comparse godendo del sole, del caldo e della poggia anche le erbacce che dovranno essere sradicate prontamente per evitare infestazioni future.

Giardinaggio in Aprile. I lavori nel giardino – di Veronica Moretti

Archiviato in:Giardino

You May Also Like

pompa idrica
Quali piante scegliere per abbellire il giardino utilizzando poca acqua?
Led Giardino
Dai nuova vita al tuo giardino: illuminalo con i fari a led
cura del giardino
Come prendersi cura del giardino

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza
  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

Cerca

Creato da Palcom