• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Giardinaggio in Aprile. Piante d’appartamento

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

giardinaggio aprile

Giardinaggio in Aprile. Piante d’appartamento.  Il detto che recitava ‘ Aprile dolce dormire!’ di certo non prendeva in considerazione la vita del giardiniere e del contadino: con l’arrivo della primavera, delle piogge che rinvigoriscono il terreno e le temperature sempre più miti anche durante le ore notturne chi possiede un appezzamento di terra deve rimboccarsi le maniche e seguire il risveglio di piante, alberi e arbusti.

 

Giardinaggio in Aprile. Piante d’appartamento. 

Anche, però, per i meno fortunati che pur non possedendo un giardino od un orto non  hanno rinunciato ad avere comunque un balcone fiorito o qualche pianta d’appartamento è tempo di prendersi cura dei propri vasi.

giardinaggio aprileIn anzi tutto è ancora periodo di rinvasare le piante che sono cresciute e richiedono un contenitore maggiore di circa 2-3 cm come ad esempio il ficus e il dracaene o di riportare all’aria aperta quelle piante che durante l’inverno sono state messe a riparo in casa come agrumi, gerani e oleandri che dovranno essere riabituati gradualmente a vivere all’esterno, magari mettendoli dapprima all’ombra.

Concimate poi le piante in vaso, già da fine marzo potete farlo, ogni 10-15 giorni per una ripresa graduale e vigorosa con del concime a lenta cessione o dello stallatico maturo, è infatti importante che nel risveglio primaverile i vostri vasi abbiano tutte le sostanze nutritive necessarie a rinforzarsi, germogliare e mettere su fiori.

Giardinaggio in Aprile. Piante d’appartamento. 

giardinaggio aprilePoiché aprile è solitamente un mese piovoso e all’aperto la vegetazione si sviluppa tranquillamente senza aiuto umano per le pianticelle domestiche e da terrazzo necessiterà una quantità d’acqua leggermente maggiore, soprattutto per le piante che sposteremo dalla casa al balcone o all’esterno: è importante che le piante che hanno sofferto la poca luce solare durante i mesi invernali siano esposte nelle ore migliori al sole, sul balcone, alla finestra, o all’esterno, adesso che il periodo è buono, l’aria abbastanza calda e le temperature minime sono sopra i 10 gradi.

Giardinaggio in Aprile. Piante d’appartamento. 

Ovviamente i vasi devono essere esposti fuori solo nelle zone a clima mite, nelle regioni più settentrionali occorrerà aspettare fine mese o comunque i giorni in cui le temperature notturne rimarranno stabili al di sopra dei 13 gradi.

giardinaggio aprileBagnate anche le piante grasse ma facendo attenzione alle dosi essendo questi esemplari molto sensibili ad un eccesso di umidità ad eccezione di quelle che di origine tropicale che necessitano invece di un terreno piuttosto umido. Le piante a foglia larga e le felci devono essere invece nebulizzate con regolarità con acqua a temperatura ambiente in modo da rimuovere anche eventuale polvere. Per i gerani è il periodo di fioritura e si devono annaffiare moderatamente lasciando che la superficie del terriccio si asciughi e concimando ogni 15 giorni con un fertilizzante liquido apposito.

Giardinaggio in Aprile. Piante d’appartamento. 

Fate attenzione infine attenzione all’insorgere di alcuni parassiti tipici degli ambienti caldi e secchi come il ragno rosso che deve essere debellato in tempo con una soluzione di acqua e sapone di Marsiglia diluito assieme al dell’alcool denaturato.

Vedi anche: Lavori in giardino
                  Piante da balcone e terrazza

Giardinaggio in Aprile. Piante d’appartamento. – di Veronica Moretti

Archiviato in:Giardino

You May Also Like

Arredare il giardino
Arredare il giardino: idee e soluzioni
tende da sole
Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva
cura giardino
Cura del giardino: 5 attrezzi indispensabili

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom