• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Guida base per arredare

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Guida base per arredare. Non vi trasformeremo in cultori e professionisti dell’arredo, ma vogliamo proporvi alcuni di quelli che sono i concetti  e i principi basilari dell’arte dell’arredare; questi sono pochi e sostanziali ma indispensabili qualora si voglia effettuare una scelta d’arredo di buon gusto, funzionale e vantaggiosa. Qui vi diamo dei consigli generali per poi concentrarsi sull’illuminazione ed il rumore.

Dapprima bisogna concentrarsi sull’individuazione di quelli che sono gli elementi d’arredo obbligatori per ogni diversa stanza e ambiente della casa, questi non sono necessariamente molti anzi spesso bastano pochi e precisi oggetti che in seguito potremo accompagnare con altri dettagli e suppellettili:  aspettare quindi, ed evitare di acquistare di impulso e subito ogni singolo mobile evita un possibile pentimento futuro.

Alcuni ambienti, poiché costitutivi e altamente funzionali per la casa ( cucina, bagno, ecc…), devono mantenere alcune caratteristiche fisse che impongono soluzioni vincolate: per cui la guida base per arredare non può prevedere rinunce o la sostituzione di certi componenti e dunque le uniche scelte possibili sono quelle relative allo stile e al materiale del componente stesso.

camera da letto

Altre stanze vincolano il loro arredamento ad un solo elemento portante, come il letto per la camera da letto, che imprime la linea da seguire per completare l’acquisto del restante mobilio: questo dovrà infatti essere conforme e conciliarsi al carattere di quell’elemento principale. Ad esempio se scegliamo un certo letto (magari con pannello in legno effetto anticato) e vi si accostano comodini e armadio di egual fattura, la guida d’arredo da seguire sarà obbligatoriamente dettata dalla volontà di raggiungere un’unica armonia con i presenti elementi.

luce naturale in casaNello specifico la luce e il rumore sono due dei fondamenti che guidano l’arredamento degli ambienti.

In base all’illuminazione infatti si sceglie la posizione dei mobili, il materiale di cui devono essere composti ( pensate alle porte in vetro per gli ambienti più adombrati) e il tipo di arredo da mettere o togliere; giostrarsi però sulle possibilità d’arredo offerte od ostacolate dalla luce necessità di una maturata conoscenza della casa, delle sue aree e microspazi sfruttabili, cosi come dei metodi per apportare o diminuire la luminosità, naturale o meno che sia.

La guida base per l’arredamento prevede, inoltre, che bisogna tenere a mente che l’illuminazione naturale della casa non è fissa e stabile: a seconda del momento della giornata la quantità e la qualità dell’illuminazione cambierà inevitabilmente, allo stesso modo cambiamenti anche evidenti si verificheranno col cambio di stagione e di clima e questo dovrà essere calcolato nello scegliere certe soluzioni piuttosto che altre.

guida arredamentoIn seguito si deve tenere conto del rumore: se la scelta più logica nel posizionamento delle camere è collocare a nord od est le camere da letto ( poiché punti meno caldi di notte e meno illuminati il giorno), si dovrà calcolare anche il contesto e l’ambiente esterno a cui si esporranno: le finestre delle camere da letto potrebbero dare su strade trafficate o altre fonti di disturbo come attività commerciali chiassose notturne che non agevoleranno il sonno. 

Sarà dunque opportuno evitare questo tipo di collocazione per le stanze da riposo, sempre e comunque. 

Come si vede, basta seguire questa semplice guida per l’arredamento per avere una casa più bemma eseteticamente, più armoniosa, ma anche per ottenere un maggiore comfort abitativo.

Veronica Moretti

 


Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom