• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Home Automation: la stesura dei cavi

19 Marzo 2013 by Redazione Lascia un commento

stesura dei cavi e home automation

Home Automation: la stesura dei cavi. I sistemi di automazione in casa non possono prescindere da un accurata stesura dei cavi e le eventuali predisposizioni necessarie alla casa domotica.

 Stesura dei cavi e Home Automation

Un impianto di Home Automation differisce in modo sostanziale dagli impianti che si realizzavano quando l’unica necessità era di veicolare l’energia elettrica. La necessita di trasmettere dati e la videosorveglianza hanno costretto i produttori di infrastrutture elettriche di migliorare ed arricchire la propria offerta. Oggi nella predisposizione delle canalizzazioni è normale prevedere canaline di colore e sezioni diverse e canalizzazioni anche in previsione di eventuali integrazioni future.

Un sistema ben strutturato prevede una progettazione dell’Home Automation specifica, e pertanto la previsione esatta della collocazione dei diversi elementi quali il quadro elettrico, le scatole di derivazione primarie, la centrale termica, il centralino telefonico e il posizionamento del router; ed ancora il sistema di ricezione d’antenna, la predisposizione del sistema antintrusione.

stesura dei cavi home automationTra tali elementi si devono predisporre, nella stesura dei cavi, le opportune dorsali, delle tubazioni di sezione maggiore rispetto quelle correnti, al fine di poter ospitare i cavi per una comunicazione bidirezionale. Nell’ambiente predestinato all’home theatre e in quello destinato ad ospitare le sorgenti audio/video per la diffusione multiroom verranno predisposte le canalizzazioni corruganti capaci di ospitare tutti i relativi passaggi.

stesura dei cavi casa domoticaUtilizzare tubazioni di colore differente faciliterà l’individuazione dei vari tipi di cavi ed inoltre, al fine di prevedere eventuali modifiche e integrazioni future, aumentare del 40% le canalizzazioni rispetto alle strettamente necessarie per le esigenze attuali. Tale sovradimensionamento è utile anche sull’impianto elettrico. Le tubazioni da predisporre sono diverse: Quelle per energia (separate per forza motrice e luci); Tubazione per l’Home Automation (bus); Tubazioni per impianto Tv; Tubazioni per impianto telefonico;; Tubazioni per trasmissione dati; Tubazioni per impianto di allarme; Tubazioni per impianto di aspirazione; Tubazioni per la distribuzione audio/video multiroom con collegamento al sistema di ricezione RF; Tubazioni per il passaggio dei cavi di controllo (infrarossi, RS-232, ecc).stesura dei cavi guida din

Il citato sovradimensionamento nella stesura dei cavi per l’impianto di Home Automation, dovrà interessare anche le scatole di derivazione, le quali dovranno essere preferite del tipo sezionabile e con montaggio di guida DIN.

Stesura dei cavi nell’Home Automation e costi

Evitare i piccoli risparmi sul costo dei cavi. Cavi di scarsa qualità potrebbero compromettere l’ottimale funzionamento degli impianti con comportamenti anomali e intermittenti. Un segnale audio perfetto e un segnale video esente da disturbi possono essere garantiti, contro le interferenze elettromagnetiche, solo con cavi di buona qualità e con schermature ove necessario.

 

Home Automation: la stesura dei cavi – di Redazione

 

Archiviato in:Impianti

You May Also Like

illuminare portico
Come illuminare un portico? Arredo e Luci
VMC termodinamica
Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica
Come scegliere il lampadario perfetto per la cucina
Come scegliere il lampadario perfetto per la cucina

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom