• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Home theatre audio

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

L’home theatre è una tecnologia che permette di avere un audio di altissima qualità e che ricalca quello del cinema. Da anni ormai utilizziamo la tecnologia stereo, che suddivide le piste audio in una cassa a destra e l’altra a sinistra. Home theatre audio

 

Home theatre audio. Questo tipo di riproduzione audio è ormai superato ma tarda a scomparire per lasciare posto alla tecnologia di cui parliamo in quest’articolo.

sistema home theatreQuando ci apprestiamo all’acquisto di un impianto audio home theatre andremo incontro alla formula 5+1: troveremo dentro la scatola un subwoofer, una cassa centrale, una cassa sinistra-vicino, una cassa destra-vicino, una cassa sinistra-lontano, una cassa destra-lontano.

Chi non si è mai avvicinato a questa tecnologia deve sapere che avremo ben 3 spinotti audio da attaccare al nostro pc o alla nostra televisione. Nel caso questi ultimi fossero moderni saranno già dotati delle tre entrate necessarie. Nel caso invece si trattasse di oggetti più vecchi potrebbe verificarsi lo spiacevole inconveniente di avere una sola presa audio. In tal caso si potrà risolvere comprando due adattatori, ognuno dei quali riassumerà in un solo spinotto due spinotti. Ma la qualità dell’audio ne risentirà, quindi è consigliabile fare un piccolo controllo prima di procedere con l’acquisto.

Home theatre audio. Ora cercheremo di chiarire la terminologia tecnica cui andremo incontro quando, davanti allo scaffale di un negozio, dovremo scegliere fra decine di prodotti che sembreranno tutti uguali.

Home theatre audio: Audio multicanale. Si contrappone alla monofonia, tecnologia di decine di anni fa, quando i televisori avevano ancora una sola cassa da cui uscivano i suoni tutti sulla stessa pista. Poi è nata la stereofonia su due piste, rappresentata dalle due casse di un qualunque stereo. I suoni si dividevano in due piste, ognuna delle quali era adibita alla riproduzione di un determinato suono. È il principio per il quale sugli auricolari leggiamo R(right, destra in inglese, rappresenta la pista e quindi l’auricolare da inserire nell’orecchio destro) e L(left, sinistra in inglese). Per dare ancora più spazialità al suono i canali si sono via via moltiplicati, fino a ottenere l’attuale 5+1.

hi fi home theatre

Home theatre audio: Subwoofer. E’ la cassa più grande e più ingombrante, quindi anche più fastidiosa da mimetizzare. È l’addetta alla riproduzione esclusivamente dei suoni bassi (20-150 hertz) che sono poi quelli che conferiscono maggior atmosfera alla proiezione. Occupa sempre e per convenzione il canale 1.

Home theatre audioHome theatre audio: Hi-Fi. In inglese Hight Fidelity, significa alta fedeltà. La fedeltà sta nel fatto che questi prodotti possono vantare un’eccellente qualità audio (o video). È però una terminologia un po’ vaga, per cui è bene non farci troppo affidamento.

Home theatre audio: Dolby Digital. E’ l’evoluzione del vecchio dolby surround che prevedeva un semplice 2+1 (due casse e un subwoofer). Con Dolby Digital si intende il 5+1 (5 casse formate da due stereo e tre mono o da quattro stereo e una mono, e 1 subwoofer).

Home theatre audio – di Michela Dumasi


Archiviato in:Impianti

You May Also Like

VMC termodinamica
Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica
Come scegliere il lampadario perfetto per la cucina
Come scegliere il lampadario perfetto per la cucina
Illuminare con un tocco di colore le strisce led rgb
Illuminare con un tocco di colore: le strisce led rgb

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

sicurezza finestre

Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni

9 Giugno 2022 By Redazione

valutazione immobiliare

Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

25 Maggio 2022 By Redazione

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come disporre il divano in salotto
  • Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni
  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

Cerca

Creato da Palcom