• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il comò. Gli stili e le tendenze

23 Agosto 2015 by Redazione Lascia un commento

comò

Il comò rientra tra gli elementi di arredamento che viene scelto sempre con particolare attenzione, soprattutto se si sceglie una stanza da letto in cui ogni capo di arredamento deve essere assemblato a proprio gusto e piacimento.

La sua funzione è molto importante poiché è il posto più vicino quando si deve poggiare un libro che si legge prima di addormentarsi, o si tolgono gli occhiali. Qui si possono trovare oggetti come sveglie, lampade, orologi ed anelli. Il comò costituisce un elemento in cui ogni oggetto che viene riposto su questo spazio deve trovare una giusta collocazione. Ecco perché essi hanno una certa capienza e dimensione minima.
Ogni stile vuole il suo comò e le tendenze vanno rispettate, soprattutto da chi segue la moda anche per l’arredamento della propria casa.
comò vintage
Negli ultimi anni lo stile moderno sembrava aver preso il sopravvento e lo stile era diventato abbastanza lineare e semplice tanto da richiamare ogni elemento alla sua funzionalità. Ultimamente invece sembra essere tornato di moda un gusto classico, dove la scelta di ciò che è utile si unisce al concetto di bellezza e resistenza, come si evince su Lionshome.it, portale dedicato agli arredi.
Per tutti coloro che amano lo stile tradizionale i comò sono realizzati con superfici più vaste, con più cassetti e antine, in maniera da creare degli spazi sufficientemente capienti dove riporre le cose e tenere sempre tutto in ordine. Anche la lavorazione diventa un punto di forza, con decori e sontuosità.
Per tutti coloro che invece prediligono uno stile più moderno ecco che il comò si trasforma anche soltanto in un semplice piano d’appoggio, sospeso e lineare. Per queste ultime tendenze vi sono molte più scelte per quanto riguarda i colori e le forme. Si passa da quelle più morbide a quelle più squadrate, fino ad arrivare alle tonalità più bizzarre, a volte realizzate proprio su misura.
comò stile moderno
Poiché creare un ambiente con un forte gusto personale diventa fondamentale per avere una casa creativa ed originale, prediligendo i colori preferiti e non i gusti e i modelli che spesso vengono imposti dalle ditte di arredamento. Molta fantasia la si ritrova anche nei comò realizzati con lo stile classico, sebbene risulta fortemente discutibile, anche se non impossibile, realizzare tale elemento in legno di una tonalità che si discosta molto dai toni naturali dei materiali.
comò laccato
Ogni stile presenta però dei punti di forza e quelli più deboli. Infatti un comò sospeso è meno capiente ma permette una maggiore facilità nel pulire il pavimento. Il contrario avviene per uno classico.
comò in faggio
Sul comò si possono abbinare lampade, specchiere e tanto altro ancora, a seconda delle esigenze e dei gusti. Negli ultimi anni si è assistito anche ad una sorta di ribellione nel campo dell’arredamento con la tendenza di creare un misto tra classico e moderno, venendo meno a ciò che spesso viene imposto come canone di arredo. Quindi non è inusuale trovare dei comodini sospesi ed essenziali ed un comò imponente e lavorato, che occupa anche abbastanza spazio. Altri modelli e stili possono essere visionati nella sezione dedicata ai comò su Lionshome.it
comò colori pastello
comò legno massiccio
comò moderno bianco
comò moderno
comò stile classico
comò stile vintage
comò tradizionale

Archiviato in:Arredi

You May Also Like

cucina open space
Come arredare la cucina in un open space
soggiorno in stile moderno
Come arredare il soggiorno in stile moderno
angolo lettura salotto
Creare un angolo lettura in salotto: tutto il necessario

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom