• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il robot trita rifiuti si chiama “Nowaste”

30 Gennaio 2014 by Redazione 1 commento

Progetto innovativo in fase di sperimentazione. Il robot trita rifiuti si chiama “Nowaste”

Nel meeting del prossimo 21 gennaio, convocato dal capo dell’Unita Life-Natura Angelo Salsi, con i referenti degli otto progetti siciliani approvati e finanziati nell’ambito del programma Life+ promosso dall’Ue, ci sarà anche  l’Irssat (Istituto di Ricerca, Sviluppo e Sperimentazione sull’Ambiente ed il Territorio) di Catania con l’innovativo progetto “Nowaste”  (New Organic Waste Sustainable Treatment Engine -Nuovo elettrodomestico per il trattamento dei rifiuti organici domestici)

 robot trita rifiutiSi tratta di un robot trita rifiuti che ha come obbiettivo quello di azzerare i costi per il trattamento e il conferimento in discarica della frazione organica dei rifiuti.

 Il progetto rientra fra i 210 approvati dalla Commissione europea in 27 diverse nazioni, ha una durata di 52 mesi ed usufruisce del finanziamento del 50% dei costi ammissibili per poco più di 1 milione di euro.

 “Nowaste”   è   grande la metà di una lavastoviglie, tritura la frazione organica trasformandola, in maniera del tutto inodore e con l’uso di una miscela di enzimi, in pre-compost direttamente negli appartamenti.

Questo speciale robot può apportare, secondo gli esperti, vantaggi economici e ambientali: infatti, attraverso Nowaste sarebbero abbattuti i costi della raccolta dell’umido e di conseguenza verrebbe meno la necessità   del conferimento in discarica.

 Al momento, il robot è in fase di sperimentazione. Sono 75 le famiglie coinvolte e 100 i robot assegnati. I risultati sono lusinghieri.  Il prossimo step sarà quello di coinvolgere almeno 1000 famiglie.

 “La registrazione del brevetto – afferma Giuseppe Lo Bianco, presidente dell’Irssat – certifica l’autorevolezza della nostra ricerca, mettendo il sigillo sull’innovazione portata dall’elettrodomestico; un robot – continua – che consente di dilatare a 15 giorni la frequenza di raccolta della frazione organica, producendo allo stesso tempo, mediante l’utilizzo di specifici enzimi, un pre-compost di alta qualità e in tempi più brevi rispetto ai sistemi tradizionali”.

Il robot trita rifiuti si chiama “Nowaste”– di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog

You May Also Like

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online
software per gestione affitti turistici
Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
datalogger
Alla scoperta dei datalogger: come funzionano e dove trovarli online

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Esercizi dice

    6 Febbraio 2014 alle 10:51

    Mi sembra un apparecchio ingombrante! Magari chi ha una casa in campagna o una villetta può permettersi di impegnare tutto quello spazio ma di certo non lo possiamo chiedere a chi vive in città.
    Ma non è meglio mettere il solito tritarifiuti sottolavandino che negli Stati Uniti viene utilizzto dagli anni 50′.
    Sara

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
  • Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online
  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

Cerca

Creato da Palcom