• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il vischio in casa: un rito che “porta fortuna”

18 Dicembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Tra alberi di Natale, Presepi e luci dai mille colori, una decorazione che non dovrebbe mancare in casa è sicuramente quella del vischio. Il vischio in casa: un rito che “porta fortuna”

Baciarsi sotto un ramoscello di vischio nel periodo di Natale è ormai una tradizione consolidata e un rito che si ritiene “porti fortuna”.

Infatti, regalare o tenere in casa rami di vischio specialmente tra la fine del vecchio anno e l’inizio di quello nuovo sta a significare la speranza di proteggere noi stessi, le persone che amiamo e la nostra casa dalle disgrazie, dai guai e dalle malattie. Il vischio ha dunque una valenza di portafortuna.

Il vischio in casaSecondo la tradizione, le corone e le ghirlande realizzate con il vischio devono essere appese alle pareti di casa e alla porta principale in modo da proteggere gli abitanti e assicurarsi l’armonia familiare per un anno.

Ma come se ne potrebbe creare una?  Serve: una ghirlanda di vite di circa 8 centimetri, delle foglie di vischio, delle bacche di vischio, un filo metallico e del nastro rosso.

Poi non vi resta che assemblare il tutto. Ecco cosa consigliano gli esperti: “Avvolgete il nastro intorno alla ghirlanda di vite e realizzate un fiocco con un cappio piuttosto lungo in modo da poterla appendere; aiutandovi con il filo metallico fissate le foglie di vischio e le bacche intorno alla ghirlanda e vicino al nastro in modo da nascondere i nodi ed eventuali imperfezioni della ghirlanda. Una volta decorata ben bene, appendete la vostra ghirlanda in casa o sulla porta principale”.

Il vischio in casa: un rito che “porta fortuna” – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog

You May Also Like

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
Sottotetto
Tetti e sottotetti ecosostenibili
fosse-biologiche-lavandini
Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom