• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Illuminare il living: un ambiente multifunzionale

14 Ottobre 2016 by Redazione 2 commenti

Il soggiorno è da sempre l’ambiente più conviviale di una casa, la stanza che riunisce la famiglia o gli amici nei vari momenti della giornata.

Negli ultimi anni l’architettura d’interni ha sviluppato soluzioni che presso il pubblico hanno avuto molto seguito: l’ambiente open space, ovvero un ampio spazio unico, che comprende la zona cucina, il tavolo da pranzo e la zona dei divani, con tv o spazio per la lettura. È questa la stanza della casa che viene maggiormente vissuta, e che infatti prende il nome di living.

Il soggiorno diventa quindi uno spazio multifunzionale che accoglie ospiti e abitanti della casa, i quali lo utilizzano per svolgere molteplici attività. È perciò fondamentale che l’ambiente sia illuminato con lampade che rispondano alle diverse funzioni a cui assolve. È possibile partire da uno schema a più livelli, ovvero lampade a illuminazione diffusa, luci che illuminano una zona specifica, oppure delle luci orientate.

CupolèL’illuminazione classica del soggiorno prevede, nella zona pranzo, un lampadario che illumini il tavolo e delle applique nelle pareti del living. Per l’illuminazione generale si possono scegliere delle lampade da parete o delle piantane, che offrono un’illuminazione di sottofondo. Per evidenziare una zona specifica della stanza come ad esempio la parete con la libreria, è consigliabile scegliere dei faretti scorrevoli e
orientabili, una luce vicino alla poltrona dedicata all’angolo lettura, e delle luci d’accento per illuminare una scultura o un quadro in particolare. Nella zona conversazione invece è interessante posizionare una lampada da tavolo tra i due divani.

Da questo punto di vista, Linea Light è un brand che offre una vasta gamma di soluzioni non solo per l’arredamento d’interni ma anche per esterni e giardini.

Linea Light è un marchio 100% made in Italy che offre tantissimi prodotti con elevati standard qualitativi per l’illuminazione della casa: le lampade a sospensione che si adattano a vari ambienti, dalla cucina, al soggiorno alla camera da letto; applique diverse nelle forme e nei materiali: legno, vetro e metallo, o le utilissime applique snodabili da lettura; senza dimenticare le lampade da terra, pratiche e moderne. Si sa, il prezzo non è mai un aspetto trascurabile, ed è interessante come Linea Light riesca a prospettare delle soluzioni di design innovative e con un ottimo rapporto qualità prezzo.

illuminare living illuminare living illuminare soggiorno illuminare soggiorno

Archiviato in:Arredi

You May Also Like

camera letto organizzare
Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?
cameretta
Le offerte delle camerette per bambini di Arredissima sono imperdibili, scoprile tutte
Contenitori per la raccolta differenziata
Contenitori per la raccolta differenziata

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Sofia dice

    11 Maggio 2017 alle 17:13

    Quando ho arredato casa ho scoperto quanto sia importante scegliere la giusta illuminazione. Vagando in rete alla ricerca di idee ho trovato degli spunti interessanti soprattutto per quanto riguarda le lampade a sospensione delle quali mi sono innamorata. Per gli spazi ampi sono favolose.

    Rispondi
  2. Albalù dice

    27 Giugno 2017 alle 17:02

    “L’illuminazione classica del soggiorno prevede, nella zona pranzo, un lampadario che illumini il tavolo e delle applique nelle pareti del living. Per l’illuminazione generale si possono scegliere delle lampade da parete o delle piantane, che offrono un’illuminazione di sottofondo.”

    Riportando una parte di questo articolo molto interessante, voglio aggiungere che il fascino e la funzionalità delle piantane (a seconda) dello stile della casa) può essere davvero la migliore soluzione di illuminazione per soggiorno o salotto, e parlo per esperienza personale! 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom