• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Illuminazione naturale in giardino

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

illuminazione naturale giardino

Illuminare il giardino in caso di mancanza di corrente elettrica. Illuminazione naturale in giardino.

Mancanza di corrente elettrica e illuminazione naturale in giardino

Spesso inserire o deviare un percorso elettrico nel nostro giardino per inserirvi un sistema di illuminazione elettrica non è affatto facile. Ad aiutarci in questo caso può subentrare un elemento di illuminazione più naturale.

Illuminazione naturale in giardino fiaccoleSe disponiamo di un salottino da esterni in cui goderci le ore più fresche della giornata estiva cenando o giocando a carte e abbiamo intenzione di illuminarlo, lo possiamo rendere ancora più piacevole e graziosocon l’aggiunta di alcune fiaccole.

Queste ci forniranno una luce naturale meno invasiva rispetto a quella elettrica e più riposante per gli occhi.

Si possono acquistare in qualunque rivenditore specializzato in articoli per il giardino e anche in alcuni grossi ipermercati. La loro installazione è molto semplice e basterà seguire le istruzioni cartacee o le direttive del rivenditore.

Illuminazione naturale in giardino candeleÈ consigliabile inserire un buon tratto della base legnosa della fiaccola nella terra del nostro giardino, in modo da donarle ottima stabilità e da scongiurare il pericolo di piccoli incendi.

Il suo funzionamento è piuttosto facile: è sufficiente mettere fuoco allo stoppino che è a contatto con il liquido per la combustione.

Una volta che questo terminerà sarà necessario semplicemente comprarne di nuovo da un rivenditore specializzato e inserirlo nella fiaccola “scarica”. Con tre o quattro fiaccole avremo reso più suggestivo il nostro angolo di giardino.

Ma chi vive il giardino nelle ore del tramonto sa che un fastidioso quanto reale problema è quello delle zanzare. Anche in questo caso abbiamo a nostra disposizione qualcosa che fa a caso nostro: sono le candele alla citronella.

 Atmosfere suggestive con l’illuminazione naturale in giardino

Come per le fiaccole anche la gamma di scelta delle candele alla citronella è assai ampia. Possiamo optare per modelli semplici, composti da mezze circonferenze gialle, o modelli più elaborati e gradevoli. Queste candele emanano un profumo che allontana le zanzare, rendendo più vivibile agli umani lo spazio esterno.

La profumazione di queste candele è data artificialmente perciò può cambiare da modello a modello: se incappate in una candela il cui profumo risulta fastidioso anche a voi il consiglio è quello di non demordere e provare un modello di marca diversa finché non si trova una profumazione che faccia a caso vostro.

Illuminazione naturale in giardino citronellaLe candele alla citronella possono essere disposte secondo i vostri gusti e fantasia: sopra un tavolo, su una ringhiera, sul piano esterno di una finestra. Ne esistono anche di modelli di grandi dimensioni, per chi ha la fortuna di uno spazio esterno abitabile di considerevoli dimensioni.

Ma possiamo abbellire il nostro giardino anche con candele che non abbiano alcuno scopo preciso se non quello estetico. In commercio vi è una grande quantità di candele decorative dai vivaci colori e dalle forme più incredibili. Per l’acquisto di questo tipo di candela è consigliabile recarsi in negozi specializzati o in piccole botteghe etniche.

Illuminazione naturale in giardino – di Michela Dumasi

Archiviato in:Giardino Contrassegnato con: finestre, tavolo, zanzare

You May Also Like

porte finestre infissi domanda
Il mercato degli infissi in crescita sino al 2015
marcatura ce porte e finestre
Marcatura CE per porte e finestre: quali benefici?
finestre in legno
Finestre in legno, pvc o alluminio?

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom