• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Imu, mutui agevolati per le prime case e non solo

25 Ottobre 2013 by Redazione Lascia un commento

mutui agevolati

Il Senato  ha approvato il  DL n. 102/2013. Imu, mutui agevolati per le prime case e non solo

Imu, mutui agevolati per le prime case e non solo. Il DL reca “Disposizioni urgenti per in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici”.

In sostanza oltre all’abolizione della prima rata dell’Imu, il provvedimento contiene altre misure, come quelle destinate a  favorire l’accesso all’abitazione. Ad esempio  si autorizza la Cassa Depositi e Prestiti a mettere a disposizione degli istituti di credito oltre 2 miliardi di euro per erogare nuovi prestiti.

mutui agevolatiQuest’ultimi  saranno destinati in via prioritaria alle prime case, ma potranno usufruirne anche tutti gli altri immobili, preferibilmente appartenenti ad una delle classi energetiche A, B o C, e per interventi di ristrutturazione ed efficientamento energetico.

La priorità all’accesso dei mutui agevolati garantiti dalla Cdp è riconosciuta non solo per le giovani coppie e le famiglie numerose, ma anche per i «nuclei familiari di cui fa parte almeno un soggetto disabile.

Inoltre è stata diminuita da 30 a 10 milioni la disponibilità del “Fondo per l’accesso al credito per l’acquisto della prima casa” e contestualmente aumentata da 30 a 50 milioni di euro la disponibilità del “ Fondo di sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazioni” (di cui alla legge 431/1998) per ciascuno degli anni 2014 e 2015.

Infine, è  stata incrementata la dotazione finanziaria del “Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa” (di cui alla legge 475/2007), specificando che la destinazione deve avere particolare riguardo per le famiglie numerose.

 Imu, mutui agevolati per le prime case  – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Società Contrassegnato con: imu, mutui

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
mutuo
Mutuo per acquisto nuda proprietà
piano casa 2014
Piano casa 2014, mutui agevolati per giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom