• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Imu: sanzioni per chi non ha pagato

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Imu sanzioni per chi non ha pagato.

Mentre si discute della possibilità o dell’utopia di abolire l’Imu, la data di scadenza della seconda rata ormai è superata. Ma cosa succede a chi non ha pagato la tranche entro il 17 settembre? Si può riparare in qualche modo?

Imu sanzioni per chi non ha pagato

Solitamente, i contribuenti che per uno sbaglio o per una dimenticanza, non hanno versato il denaro della seconda rata Imu (tassa sulla prima casa), rischiano una sanzione del 30%.

sanzioni ImuEsiste però la possibilità di sanare la propria posizione attraverso l’istituto del ravvedimento operoso, solo nel caso in cui l’omesso pagamento dell’Imu non sia stato accertato e non siano iniziati accertamenti o verifiche comunicati formalmente al contribuente.

Quindi dal 18 settembre al 1 ottobre 2012, per quanto riguarda la seconda rata, si potrà usufruire del “ravvedimento Imu sprint”.

In sostanza, entro il 14° giorno successivo alla scadenza, si può supplire al mancato versamento della seconda rata, con il pagamento dell’imposta prevista, aggiungendo gli interessi calcolati al tasso legale del 2,5% annuo, dal giorno della scadenza (17 settembre 2012) al giorno in cui viene effettuato e in più una sanzione dello 0,2% per ogni giorno di ritardo.

Imu: sanzioni per chi non ha pagato

di

Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: imu, monti

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom