• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Incentivi conto termico 2013. Le novità

19 Marzo 2013 by Redazione Lascia un commento

Incentivi conto termico 2013

Incentivi conto termico 2013: ecco le regole

Il GSE pubblica le nuove regole del conto termico

Sono state pubblicate sul sito del Gse le regole del conto termico anche se esse sono ancora provvisorie dal momento che fino al 25 marzo 2013 le associazioni di categorie ed i soggetti beneficiari degli incentivi possono presentare osservazioni in merito.

Si tratta di un contributo che il Gse destina qualora si proceda ad uno degli interventi di seguito indicati:

– Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale già esistenti con altri provvisti di pompa di calore elettriche o a gas oppure dotati generatori alimentari a biomassa;

– Installazione di collettori solari termici;

– Sostituzione di scaldacqua elettrici con altri a pompa di calore.

L’incentivo conto termico viene erogato direttamente sul conto corrente del beneficiario in rate annuali oppure in un’unica rata se il totale non supera i 600 euro. Il rimborso si aggira intorno al 40% della spesa sostenuta anche se la percentuale dipende molto dai costi di installazione e dalle prestazioni dell’impianto.

incentivi conto termicoCome si presenta la domanda Incentivi conto termico 2013

La domanda va fatta sul portale “Portaltermico” che si può raggiungere collegandosi al sito del Gse. A questo punto si inseriscono i vari dati e la documentazione richiesta.

Dopo aver compilato la scheda di richiesta dell’incentivo, se l’esito è positivo, si riceverà entro 60 giorni una lettera di comunicazione di avvio dell’incentivo. Si dovrà allora nuovamente andare sul portale e accettare le condizioni contrattuali proposte. Se poi la dall’istruttoria avviata dal Gse risulta che la documentazione sia carente o non conforme, può essere richiesta un’integrazione che va inviata entro 30 giorni dall’avviso. L’incentivo per il conto termico non è cumulabile con altri incentivi statali come il bonus del 50 o 55%.

Presentazione della domanda Incentivi conto termico 2013

La domanda per ottenere il contributo va presentata entro 60 giorni dalla data di conclusione dell’intervento, mentre per gli interventi già effettuati al 3 gennaio 2013 entro 60 giorni dalla pubblicazione della news che annuncia sul sito del Gse l’attivazione del portale.

 

Incentivi previsti per il conto termico 2013 . di Redazione

Archiviato in:Energia

You May Also Like

voltura contatore
Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
Rinfrescati responsabilmente
Rinfrescati responsabilmente, la campagna per l’uso consapevole dei climatizzatori
7 vantaggi pannelli solari
7 vantaggi dell’installazione di pannelli solari nella tua casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom