
Ormai l’influenza sembra stare dietro l’angolo. Influenza, come evitare il contagio in casa
Igiene in casa contro il contagio da raffreddore. Febbre, raffreddore, tosse, spossatezza e chi più ne ha più ne metta. C’è chi vorrebbe far di tutto per non prenderla, ma quando il virus attacca qualcuno con cui si divide lo stesso tetto sembra un po’ difficile, anche se con qualche accortezza si potrebbe creare “una barriera”.
Ovviamente, il segreto indispensabile si concentra tutto nell’igiene. Ad esempio, in bagno bisogna utilizzare il disinfettante per tutti i sanitari. Poi sarebbe il caso di utilizzare un asciugamano a testa e tenere ben lontani gli spazzolini da denti gli uni dagli altri.
In cucina, come consiglia virologo Fabrizio Pregliasco dell’Università di Milano, utilizzate sempre un disinfettante, come la candeggina, e non dimenticate mai di lavare le mani con acqua e sapone prima di iniziare a mangiare.
Ovviamente i germi viaggiano un po’ ovunque in casa, ma in particolare, in camera da letto, a fine di farli allontanare, cercate di arieggiare la stanza circa 5 volte al giorno per alcuni minuti.
E ancora, come consiglia l’esperto, “per aiutare a liberare le vie respiratorie mantieni il giusto tasso di umidità(intorno al 50-60%). Puoi usare un asciugamani bagnato sul calorifero o un umidificatore: secondo i ricercatori dell’americana Mayo Clinic, così riduci la proliferazione dei germi nell’aria”.
Lascia un commento