• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Inosservanza regolamento di condominio

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

inosservanzainosservanza regolamento di condominio

In caso di inosservanza del regolamento da parte dei condomini la legge prevede delle sanzioni. Inosservanza regolamento di condominio

Inosservanza regolamento di condominio. Purtroppo, fino ad oggi, ossia fino al nuovo disegno di legge di riforma del condominio, approvato dal senato il 26 gennaio 2011, l’una norma da tenere in materia era costituita dall’art. 70 delle disposizioni per l’attuazione del codice civile. Esso prevede che in caso di infrazioni al regolamento condominiale sia disposta una sanzione di cento lire, cioè di 0,05 euro circa.

inosservanza regolamento di condominioSempre in materia di infrazioni al regolamento condominiale è intervenuta la Corte di Cassazione con sentenza n. 14735 del 2006, sancendo l’obbligo per l’amministratore di applicare le sanzioni a carico dei condomini inadempienti alle prescrizioni del regolamento poiché trattasi di una delle sue specifiche attribuzioni prevista dall’art. 1130 c.c. Si tratta di un suo potere e dovere autonomo che non necessita nemmeno di autorizzazione dell’assemblea al fine di poter tutelare l’interesse generale al decoro, alla tranquillità e abitabilità dell’edificio.

Risulta chiaro che la previsione di una sanzione così esigua certo non serve né è servita come deterrente per evitare che i condominio non osservino le disposizioni regolamentari. Per tale motivo il nuovo disegno di legge sulla riforma del condominio prevede che in caso di infrazione al regolamento la sanzione sia fissata in 100 euro, mentre in caso di recidiva possa arrivare fino a 1000 euro.

Inosservanza regolamento di condominio – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio, regolamento, regolamento di condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom