In caso di inosservanza del regolamento da parte dei condomini la legge prevede delle sanzioni. Inosservanza regolamento di condominio
Inosservanza regolamento di condominio. Purtroppo, fino ad oggi, ossia fino al nuovo disegno di legge di riforma del condominio, approvato dal senato il 26 gennaio 2011, l’una norma da tenere in materia era costituita dall’art. 70 delle disposizioni per l’attuazione del codice civile. Esso prevede che in caso di infrazioni al regolamento condominiale sia disposta una sanzione di cento lire, cioè di 0,05 euro circa.
Sempre in materia di infrazioni al regolamento condominiale è intervenuta la Corte di Cassazione con sentenza n. 14735 del 2006, sancendo l’obbligo per l’amministratore di applicare le sanzioni a carico dei condomini inadempienti alle prescrizioni del regolamento poiché trattasi di una delle sue specifiche attribuzioni prevista dall’art. 1130 c.c. Si tratta di un suo potere e dovere autonomo che non necessita nemmeno di autorizzazione dell’assemblea al fine di poter tutelare l’interesse generale al decoro, alla tranquillità e abitabilità dell’edificio.
Risulta chiaro che la previsione di una sanzione così esigua certo non serve né è servita come deterrente per evitare che i condominio non osservino le disposizioni regolamentari. Per tale motivo il nuovo disegno di legge sulla riforma del condominio prevede che in caso di infrazione al regolamento la sanzione sia fissata in 100 euro, mentre in caso di recidiva possa arrivare fino a 1000 euro.
Lascia un commento