• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Ingrandire lo spazio in casa con l’arredo

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

arredo casa

Ingrandire lo spazio in casa con l’arredo. Non sempre lo spazio interno della nostra abitazione corrisponde a quello di cui necessiteremmo o che vorremmo avere, ma questo non deve scoraggiare: mobilio di un certo tipo e soluzioni di gestione spazio possono “ampliare”, sebbene relativamente, lo spazio a nostra disposizione.

 

Ingrandire lo spazio in casa con l’arredo.

Ovviamente qualche rinuncia è necessaria, la mentalità con cui partire è che non si può godere di tutti i comfort che avremmo con metrature più ampie, per questo possiamo affermare che il primo passo da fare in una piccola casa, dal monolocale in poi, è quello di togliere per ingrandire gli spazi.

arredo casaLa prima regola per ingrandire gli ambienti di casa è dunque quella di lasciare solo ciò che è davvero indispensabile per vivere bene il nostro appartamento ed eliminare invece tutto ciò che è extra e non funzionale; questo non vuol dire obbligatoriamente rinunciare anche ad una buona estetica, tutt’altro: lo stile minimale è lo stile moderno che sta prendendo sempre più piede negli ambienti urbani.

Ingrandire lo spazio in casa con l’arredo.

Anche alcuni complementi di arredo usuali come i comodini possono essere sostituiti da mensole poste al di sopra del letto che aggiungono comunque una superficie di appoggio alla stanza; qui possiamo posare sveglie, orologi, foto, occhiali, libri, ecc senza però ingombrare la superficie a terra e quella laterale al letto, riutilizzabile magari per un armadio a due ante od una scrivania.

Anche lo spazio occupato dalla vasca da bagno può essere ridimensionato rimpiazzando la vasca stessa con una doccia, più compatta ma comunque funzionale (anzi è ormai risaputo che lavarsi in doccia è un metodo più economico ma anche più igienico rispetto al farsi un bagno).

Ingrandire lo spazio in casa con l’arredo.

Per ingrandire gli spazi nelle case piccole deve essere valorizzato lo stile minimal con un arredo adeguato, quindi mobili lineari, piccoli e luminosi, in grado magari di unire più funzioni assieme e potersi adattare e trasformarsi all’occasione: il divano che diventa letto, il piano da cucina formato da un ‘isola’ su cui poter mangiare direttamente a mo’ di tavolino, siede e carrelli pieghevoli che si nascondo dietro porte e mobili.

I divani e le poltrone non dovrebbero avere comunque i braccioli, e l’ordine dovrebbe essere una prerogativa: accumulare oggetti e sparpagliarli in giro non fa che diminuire uno spazio già ristretto; gli specchi possono poi essere posti in modo da amplificare, sebbene virtualmente, lo spazio esistente e, se muniti di giuste cornici, possono arredare con gusto una casa dove l’estetica viene posta per forza di cose ad un secondo posto, anche le luci a faretto hanno la stessa funzione se messe in posizioni strategiche.

Ingrandire lo spazio in casa con l’arredo.

arredo casaSempre per ingrandire lo spazio di un ambiente si può poi optare per porte ad apertura diversa e meno ingombrante come quelle a libro, a soffietto, a scomparsa e se ve ne è possibilità raddoppiare lo spazio grazie ad un soppalco. Scarpe, vestiti ecc vari possono essere riposti sotto al letto che dovrebbe essere a scomparto, cosi da poter contenere al suo interno lenzuola, biancheria ed ogni altro tipo di oggetto; in ogni tipo di stanza infine i mobili dovranno essere collocati lungo muri o agli angoli, mai in mezzo ad occupare il poco spazio vivibile.

Ingrandire lo spazio in casa con l’arredo – di Veronica Moretti

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom