• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Installazione impianti fotovoltaici: dove e come procedere

25 Aprile 2013 by Redazione 1 commento

installazione impianti

Grazie a un impianto fotovoltaico, si può diventare “microproduttori” di energia ed essere in parte “energeticamente indipendenti”.  Inoltre si potrebbe inquinare meno e risparmiare sui costi delle bollette. Installazione impianti fotovoltaici: dove e come procedere.

installazione impiantiInstallazione impianti fotovoltaici: dove e come procedere. Ma dove è possibile installare un impianto fotovoltaico? In ambito residenziale:  sui tetti, su pergole esistenti o appositamente realizzate. Nei condomini, vengono sfruttati terrazzi tetti o tetti piani. I moduli possono anche essere installati a terra su apposite strutture.

Però oltre alla collocazione bisogna tener conto di altre precauzioni. Ad esempio:

– l’orientamento: deve essere rivolta il più possibile a sud sud-est o sud-ovest possono dare comunque ottimi risultati.

– le zone d’ombra sono invece da evitare,  in quanto potrebbero avere degli effetti rovinosi sul fotovoltaico. Un’ombreggiatura del 10% potrebbe infatti causare una perdita dell’efficienza dell’impianto del 50%.. Anche un’ombra su un solo modulo potrebbe influenzare l’intera resa di tutta la stringa.

– Importante la radiazione solare che incide sull’oggetto. Infatti i moduli producono energia elettrica non solo attraverso la luce diretta del sole, ma quando il cielo è nuvoloso, ricevono anche la luce diffusa riflessa.

– attenzione all’inclinazione dell’impianto fisso. Questa andrebbe tarata asseconda dell’orientamento e dell’altitudine. La prestazione ideale si otterrebbe con il modulo perpendicolare ai raggi del sole.

E ancora, l’altro fattore  di cui tener conto, ma che spesso non viene preso in considerazione, è la temperatura . In genere , per i moduli in silicio cristallino, l’aumento della temperatura comporta un calo della potenza di circa lo 0,5% per ogni grado di temperatura superiore al valore di riferimento (25 gradi).

installazione impiantiDel resto, se si rispettano questi accorgimenti, l’ impianto funziona oltre i 20 anni per i quali si ricevono i contributi, pertanto il beneficio della corrente a costo zero si mantiene nel tempo. Inoltre la manutenzione è minima, perchè è sufficiente la pulizia dei pannelli una volta l’anno per mantenere la resa stabile, infatti solitamente i pannelli si puliscono da soli grazie alle piogge.

Vai alla: Guida risparmio energetico 2013

Installazione impianti fotovoltaici: dove e come procedere – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Energia

You May Also Like

luce e gas
Come trovare il contratto luce e gas adatto a te?
Pompa acqua elettrica
Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
rilevatori gas
Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Guida risparmio energetico 2013 ha detto:
    28 Maggio 2014 alle 19:09

    […] Installazione impianti fotovoltaici: dove e come procedere […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom