• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 by Redazione Lascia un commento

interventi in casa

La pandemia ha costretto gli italiani, volenti o nolenti, a starsene chiusi in casa per molti mesi dove si sono improvvisati chef, cuochi, pasticcieri, idraulici e meccanici. A causa del lockdown non era possibile fruire degli interventi di professionisti e così gli italiani si sono rimboccati le maniche e in autonomia hanno provveduto a svolgere quei piccoli o grandi lavoretti necessari per la casa.

Questa pratica ha consentito alle famiglie anche di risparmiare qualche soldo, gravando in maniera contenuta sul budget familiare. A questo punto la domanda è: quando è possibile affidarsi al fai da te e quando è necessario invece rivolgersi ad esperti del settore?

Per rispondere a questa domanda bisogna essere onesti con se stessi e ammettere i propri limiti. Se si hanno le competenze giuste per svolgere un lavoro, si può procedere col fai da te. In caso contrario è consigliabile rivolgersi a ditte e professionisti del mestiere, evitando guai ben più seri.

Nei seguenti paragrafi analizziamo quando è possibile procedere col fai da te e quando invece è meglio rivolgersi ad un professionista.

Gli interventi e i lavori casalinghi da eseguire con il fai da te

Ci sono dei lavori domestici che si possono portare a termine senza necessariamente chiamare esperti e professionisti e tra questi rientra la tinteggiatura delle pareti. Per svecchiare la propria casa e portare una bella ventata di aria fresca, si possono tinteggiare le pareti in totale autonomia seguendo questi step:

  • pulire la superficie da tinteggiare con un panno scuro, rimuovendo i vecchi strati di colori con una spazzola e dell’acqua. Chiudere i fori dei buchi e le crepe con mastice per fughe;
  • coprire con un nastro tutte le superfici che non devono essere pitturate, rimuovere gli oggetti come lampade e suppellettili e proteggere i pavimenti con teli ben fissati con nastri adesivi;
  • su alcune tipologie di superfici è meglio applicare prima un fondo con un pennello piatto o una pennellessa, altrimenti la pittura rischia di essere assorbita eccessivamente;
  • iniziare a tinteggiare partendo dagli angoli con un pennello, poi passare al soffitto e alle pareti usando un rullo;
  • aspettare un giorno per la completa essiccazione della pittura.

Si può rinnovare anche il bagno con pochi e semplici step senza invasive opere murarie. Basta smantellare le vecchie mattonelle, incollarle di nuove e sigillarle. Poi è necessario eliminare la muffa dalle pareti e rinfrescare il tutto con una pittura antimuffa. Eventualmente si possono montare rapidamente anche mensole per il bagno, pratiche e di grande impatto estetico, per rinnovare il bagno senza troppi sforzi e a basso costo.

Ci sono poi alcuni lavori da portare a termine in totale autonomia anche al di fuori della casa, come ad esempio la costruzione di un muretto d’arredo in giardino per creare delle graziose aiuole per i propri fiori o semplicemente per delimitare i confini dello stesso giardino.

Per prima cosa è necessario preparare la malta da muratura, che va impastata con dell’acqua. I laterizi vanno poi congiunti con la malta sia orizzontalmente che verticalmente, per poi intonacare, livellare le irregolarità presenti e pittare le superfici. A questo punto tutto è pronto per la posa dei mattoni con la malta da costruzione.

Le operazioni che richiedono l’intervento di professionisti

Benché si abbia una buona manualità e un’ottima inclinazione per i lavori domestici, ci sono comunque alcuni interventi che richiedono necessariamente le competenze di professionisti del settore sia per garantire una buona qualità del lavoro sia per una questione di sicurezza.

L’installazione di guarnizioni per infissi in alluminio, ad esempio, è un intervento che deve essere portato a termine da personale esperto e qualificato.

Innanzitutto esistono diverse tipologie di guarnizioni per finestre e guarnizioni per porte, quindi bisogna scegliere il modello più adeguato secondo le proprie necessità, cosa che solo un occhio esperto sa individuare.

Inoltre, se le guarnizioni non vengono posate correttamente, non garantiscono prestazioni adeguate con conseguente dispersione termica. La casa non sarà efficientata correttamente, si ridurrà in modo significativo il comfort abitativo e le bollette energetiche tenderanno ad aumentare significativamente.

I vari impianti domestici, da quello elettrico a quello idrico a quello di riscaldamento, devono essere sottoposti a controlli di manutenzione ordinaria ogni 6 o 12 mesi. In un impianto idrico, ad esempio, bisogna pulire i filtri e i pezzi danneggiati vanno sostituiti. Pur avendo una buona manualità, potrebbe non essere così semplice individuare i guasti e i malfunzionamenti, col rischio che un piccolo pezzo danneggiato possa provocare danni ben più seri.

Lo stesso impianto elettrico deve essere controllato e in particolare è necessario verificare lo stato di conservazione dei conduttori e dei cavi che, se rovinati o malfunzionanti, vanno cambiati. Anche in tal caso per una questione di sicurezza è necessario rivolgersi ad esperti.

E poi c’è il controllo della caldaia, che deve funzionare correttamente per garantire prestazioni efficienti nell’ottica del risparmio energetico. Solo un tecnico esperto può verificare con esattezza lo stato di una caldaia e individuare eventuali guasti o problemi.

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te

You May Also Like

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa
illuminazione-cartongesso
Led e cartongesso, il connubio perfetto per il design della casa
Decorazioni fai da te
Decorazioni fai da te: come arredare la casa con un pizzico di creatività

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom