• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Isolamento: La lana di vetro e la Canapa contro il caro bolletta

13 Gennaio 2014 by Redazione Lascia un commento

isolamento

Risparmiare si può, in particolare sui costi delle bollette. Isolamento: La lana di vetro e la Canapa contro il caro bolletta

Con la lana di vetro e la canapa si risparmia energia. Stando a quanto pervenuto si potrebbe  risparmiare fino al 70% di energia  per riscaldare o raffreddare un edificio se si attuassero le moderne tecniche di coibentazione e isolamento.

Secondo gli ultimi dati della Campagna isolando di Legambiente, una casa singola nel Nord Italia, se ben coibentata, permette un miglioramento delle condizioni economiche e ambientali del 64%, con una riduzione della spesa annuale di oltre mille euro, mentre chi vive in un condominio può ottenere un risparmio di circa 550 euro all’anno.

isolamento Uno degli ottimi isolanti che potrebbe tagliare le bollette è la lana di vetro. Si tratta di un materiale ad alta valenza ambientale, essendo realizzato per circa l’80% con vetro riciclato.

“La lana di vetro – ha detto Gaetano Cecchetti dell’ Università di Urbino – ha subito una evoluzione normativa dal punto di vista della tutela della salute; lo IARC ne ha modificato la classificazione, ritenendola non cancerogena per l’uomo. Per quanto riguarda le prestazioni tecniche, poi, si può affermare che è ecocompatibile, sicura in caso di incendio, resistente all’acqua e all’umidità, inalterabile nel tempo e dotata di ottime caratteristiche di isolamento, sia termico sia acustico.

La lana di vetro possiede un valore di conducibilità termica, che permette una funzione di controllo microclimatico ed è particolarmente adatta al clima mediterraneo. Ha inoltre una qualità in più: la quantità di energia necessaria a produrla è nettamente inferiore, in un rapporto anche di 1 a 3, di quella richiesta da altri materiali isolanti.  E ancora,  la sua applicazione su larga scala è più facile, sia per motivi di costo, sia per ragioni di approvvigionamento dei materiali.

Un altro ottimo isolante potrebbe essere la Canapa. Come afferma Paolo Ronchetti, general manager di Equilibrium, «il suo utilizzo permette un risparmio sui costi per energia di riscaldamento e raffrescamento fino al 40%. Ma costruire un edificio con muri in Natural Beton, ossia un mix di canapa e calce, può permettere un risparmio dell’80% rispetto a un edificio non isolato». E in più ha un costo competitivo: nel caso di riqualificazione energetica il prezzo è allineato a quello degli altri isolanti naturali, se invece si tratta di una nuova costruzione, risulta più economico del 20% rispetto ai sistemi tradizionali in un’abitazione di classe A.

Isolamento: La lana di vetro e la Canapa contro il caro bolletta- di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Progettazione e Tecnologie

You May Also Like

vpn netflix
VPN domestica: perché è utile usarla
casa su ruote
Case su ruote materiali di qualità e risparmio energetico
case in legno antisismiche
Casa in legno. Ecologica e antisismica

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom