• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Istat casa: nuove abitazioni in calo

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Istat casa

Istat casa: nuove abitazioni in calo. Il comparto delle costruzioni è in difficoltà. A parlare sono i numeri. Nel terzo e quarto trimestre del 2011 sono fortemente diminuiti i permessi per costruire, nel settore residenziale e non.

Istat casa: nuove abitazioni in calo

Lo comunica l’Istat sottolineando che, nel terzo trimestre 2011, c’è stato un calo su base tendenziale del 15,2% del numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali per i quali è stato rilasciato un permesso di costruire. Meno consistente la percentuale relativa al quarto trimestre 2011, che si attesta al -7,8%.

Tradotto in superficie utile abitabile, la flessione è del 14% nel terzo trimestre e di 8,9% nel quarto rispetto allo stesso periodo del 2010. Percentuali pari nel primo caso a 2.068.876 metri quadrati, ed a 2.383.617 mq nel secondo. in relazione all’intero 2011 la superficie utile abitabile è in calo del 2,2% rispetto a quella del 2010.

Istat casaPassiamo ora al numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali registrate nel primo trimestre 2011: la cifra è minima, 25.425 unità. Lieve ripresa invece secondo l’Istat nel quarto trimestre con 28.918 unità. Complessivamente nel 2011 le abitazioni sono diminuite del 5,7% rispetto al 2010.

Ancora più significativi i dati sulla superficie dei nuovi fabbricati non residenziali: qui il calo, sempre su base tendenziale, è nel terzo trimestre del (-18,2%); nel quarto trimestre 2011 va ancora peggio con un -19,2%.

La superficie dei nuovi fabbricati non residenziali è infatti di 3.176.816 metri quadrati nel terzo trimestre 2011 e a 3.442.644 mq nel quarto. Quindi la diminuzione annuale di superficie è del 17,7%.

Numeri che vanno di pari passo con il forte calo dei mutui e degli acquisti immobiliari.

Istat casa: nuove abitazioni in calo – di Redazione

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: mercato immobiliare, mutui

You May Also Like

mutuo
Mutuo per acquisto nuda proprietà
piano casa 2014
Piano casa 2014, mutui agevolati per giovani coppie
Mutui per giovani coppie
Mutui per giovani coppie e famiglie numerose, Accordo Cdp-Abi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom