Le lampade cinesi, o lampade in carta di riso detta anche Washi (in Giapponese) provengono dalla cultura orientale, che ormai si è instaurata a pieno nella nostra, quella occidentale, tramite il flusso di emigrazione mondiale che caratterizza questi ultimi decenni di storia economica del nostro paese e dell’Europa in generale.
Le lampade cinesi.
I cinesi ormai sono dappertutto, e anche le loro merci e le loro usanze vengono riproposte in ogni angolo delle nostre città, perciò per quale ragione non avvicinarci alla loro cultura e sfruttarne i lati positivi?
Le lampade cinesi sono un ottimo compromesso in molti tipi di arredamento, da quello etnico, a quello Zen a quello moderno, perché sono innanzitutto molto economiche, e dunque se non piacciono o ci stufano dopo poco, non avremo il senso di colpa nel non utilizzarle più, in più ce ne sono di coloratissime e di ogni tipo di forma, ma ci sono anche quelle semplici, bianche, standard, rotonde e classiche che possono essere colorate successivamente all’acquisto a nostro piacimento.
Le lampade cinesi.
L’Ikea per esempio le ripropone in continuazione ed a prezzi accessibilissimi, e la verità è che è davvero impossibile non comprarle, perché c’è sempre un angolo della nostra casa che può essere arricchito o esaltato dalla luce tenue delle lampade cinesi, che sanno creare delle bellissime atmosfere, sia nei salotti, che nelle camere da letto dei grandi e dei piccoli.
Le lampade cinesi.
Prego inviarci cataloghi e listini e condizioni commerciali grazie marco pollice
Mi ? piaciuto molto. Aldo