• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Le recinzioni per cani

21 Novembre 2013 by Redazione Lascia un commento

recinzioni per cani

Chi ha avuto almeno un cane nella propria vita sa per certo quanto a volte può essere faticoso tenere a bada i più giocosi e esagitati. Le recinzioni per cani.

Creare uno spazio per il cane. Non è certo piacevole creare e curare una bella aiuola per vederla poi distrutta il giorno successivo. Né è sicuro tenere i cani più frenetici vicino a piante che sono, se ingerite, potenzialmente letali.

Per questo motivo molto spesso è necessario delimitare un confine o creare un nuovo spazio entro il quale il nostro animale possa muoversi in sicurezza.

Se abbiamo la fortuna di disporre di un’ entrata o di un passaggio pedonale ci sarà sufficiente montare un piccolo cancello o installare una rete.

recinzioni per cani Più difficile invece è quella situazione in cui si dispone di un esteso giardino che non si può delimitare o chiudere in alcun modo. In questi casi esistono delle strutture prefabbricate in cui far sostare il cane per periodi limitati, per esempio durante la notte o i pasti. In quest’ultimo caso si porta il cane a mangiare interamente il proprio pasto annullando la tentazione di creare mille buche in giardino per nascondere mille minuscoli ossi o tozzi di pane.

Sostanzialmente le recinzioni per cani in commercio si differenziano a seconda della taglia del cane. Se il cane è di piccole dimensioni sono disponibili delle recinzioni in legno, alte poco più di 60 cm, di forma triangolare (spesso quadrata). Un vertice del triangolo è coperto con un telo plastificato resistente o con un triangolo ugualmente in legno. Ciò è necessario per proteggere il cane dai raggi solari delle ore di punta. Questo modello di recinzione infatti è perfetto sia per interni che per esterni. Nel lato opposto al vertice coperto del triangolo è posizionata una porticina dalla quale il cane può comodamente entrare e uscire.

Diverso invece è il discorso per i cani di taglia grande, soprattutto quelli più esagitati. In questo caso esistono dei veri e propri box, in legno o metallo. I box in legno sono di forma rettangolare e dispongono di un tetto, generalmente spiovente. Almeno metà dei lati del rettangolo di base sono “aperti”, con listelli di legno. La porta di entrata e uscita può essere anch’essa di legno, ma non mancano le versioni miste, legno e acciaio.

Il legno, in quanto materiale organico è però deperibile e richiede un’attenta manutenzione. Inoltre esso non sopravvive agli attacchi dei cani più agitati, che a forza di saltare e graffiare potrebbero danneggiarlo gravemente.
Per questo, in casi simili, è meglio optare per dei box in metallo. Questi box sono mediamente prefabbricati e necessitano solo di essere ben ancorati per terra.

Per quanto riguarda i prezzi vige questa massima: più grande è il cane più sale il prezzo di box e recinzioni.

Le recinzioni per cani – di Michela Dumasi

Archiviato in:Blog, Manutenzione e Fai da Te

You May Also Like

uomo pc
Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò
internet casa
Come valutare la qualità di un’offerta internet?
daikyn
Estate bollente: i rimedi per combattere il caldo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom