• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Ante cucina: tipologie

30 Gennaio 2013 by Redazione 2 commenti

ante cucina

Insieme al piano di lavoro, le parti della cucina maggiormente sottoposte ad usura sono le ante. Ante cucina: tipologie. 

 

Ante cucina: tipologie. In commercio esistono molti materiali che vengono utilizzati per questi elementi, ma non esiste un informazione adeguata per avere delle nozioni utili per poter scegliere con criterio.
Le ante che nel tempo danno maggiori problemi sono quelle sotto il lavello e quelle nei pressi del forno, le quali si staccano inevitabilmente per via dell’acqua e del calore.

Ante cucina: le ante rivestite

Ante cucinaSono ante che nella maggior parte dei casi sono in truciolare al quale viene applicata con placcatura fogli di svariati materiali che costituiscono la parte estetica dell’anta. Oltre alla facciata anche il bordo deve essere rivestito. I fogli di rivestimento possono essere:
1.    in carta impregnata di resina melaminica colorata o con venature finto legno (carta melaminica);
2.    in laminato melaminico colorato o con venature finto legno:
3.    in materiale termoplastico (generalmente PVC) colorato o con venature finto legno;
4.    in veri fogli di legno chiamati piallacci.

Dal punto di vista funzionale il miglior rivestimento è dato dal laminato melaminico di qualità HPL, il quale è facilmente pulibile, resiste ai graffi, alle abrasioni e al calore. Dal punto di vista estetico le migliori prestazioni si hanno dal legno.

Nelle ante rivestite, particolarmente importante è ancora una volta la cura prestata nell’assemblaggio. Infatti la qualità o meno di un anta rivestita consiste nelle modalità in cui vengono lavorati i bordi della stessa. Esistono due diverse lavorazioni: l’anta bordata e l’anta premassellata.

Ante cucina
L’anta bordata è l’anta in cui i bordi vengono montati dopo il placcaggio delle facciate, lasciando a nudo, nello spigolo, il supporto interno (il truciolato). In questo modo l’umidità può facilmente  entrare a contatto con il truciolato e gonfiarsi con irreparabili danni anche per il rivestimento.

Ante cucina
L’anta premassellata, invece, è quell’anta in cui in primis vengono placcati i bordi e poi, su di essi vengono placcate le facciate. in questo modo vengono escluse possibili vie d’accesso a acqua e umidità.

Per riconoscere che tipo di lavorazione è stata eseguita è semplice: basta guardare con attenzione i bordi dell’anta. Se sull’angolo si intravede la, seppur minima, fessura, si tratta di un anta bordata.

Ante cucina: le ante monoblocco in laminato

Si tratta di ante molto costose. Infatti l’anta è costituita da un unico blocco di laminato stratificato. Non subisce il minimo problema né dall’acqua né dal calore.

Ante cucina: le ante in multistrato

Queste ante hanno dei notevoli vantaggi. Non temono l’acqua né l’umidità ed inoltre conferiscono alla cucina quella bellezza tipica del legno.

Ante cucina: le ante a tAnte cucinaelaio

Si tratta di ante che hanno un telaio in legno massello, mentre l’interno è costituito da diversi materiali come ad esempio il truciolato rivestito. Molti produttori spacciano per ante a telaio delle ante che con il legno massello non hanno nulla a che fare. Si tratta di ante costruite interamente in MDF rivestito con carta che riproduce il legno.

Per riconoscerle c’è un trucchetto. Aprendo l’anta, se il telaio è visibile anche all’interno è probabilmente in legno, altrimenti si tratta di MDF che ha dei costi sicuramente minori. Si deve notare che il legno massello, essendo un materiale vivo, cambia di dimensioni in base all’umidità dell’aria. Inoltre, per le superfici pià ampie, c’è il rischio di crepature.

Ante cucinaAnte cucina: le ante laccate.

Si tratta di ante in MDF o HDF le quali vengono verniciate con vernici poliestere o poliuretaniche. Sono poco resistenti al graffio, agli urti e alle abrasioni. Possono essere opache o lucide.

Oggi esistono delle vernici molto opache molto gradevoli anche al tatto, ma si deve tener conto che una superficie trattiene più sporco quanto più è opaca.

Si deve tener conto, infine, che le ante laccate hanno un notevole peso, e questo influisce negativamente sulla tenuta delle cerniere e quindi sulla regolarità delle chiusure.

La guida completa di Tutorcasa all’acquisto della cucina

Ante cucina: tipologie – di Redazione

Archiviato in:Cucina

You May Also Like

Cappe a scomparsa
Cappe a scomparsa: innovazione e tecnologia in cucina
progettazione cucine
Cucine di design: le proposte di Binova e i suoi servizi di progettazione
La cucina: in serie o artigianale?

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ante della cucina dice

    10 Aprile 2017 alle 16:10

    Devo far laccare di colore rosso arancia le ante della mia cucina realizzata su misura tramite edilnet.it

    Rispondi
  2. Valerio dice

    11 Maggio 2017 alle 21:13

    Salve ho una cucina con ante lucide…dopo due anni la laccatura si sta staccando creando bollicine sulle ante…. sapete come risolvere il problema…valerio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom