• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Lego, i mattoncini in 3D si stamperanno anche a casa

7 Marzo 2014 by Redazione Lascia un commento

Una bellissima notizia per tutti i bambini, specialmente per tutti gli amanti dei mattoncini Lego con cui si divertono a costruire e smontare di tutto e di più. Lego, i mattoncini in 3D si stamperanno anche a casa

Il gigante delle costruzioni giocattolo, secondo venditore al mondo di giocattoli e la prima compagnia per l’intrattenimento ludico per i bambini ha infatti in  serbo una grande novità: la “Lego con la stampante 3D”.

Mads Nipper, il chief marketing officer di Lego, spiega che “potrebbe essere un’opportunità la possibilità che ognuno stampi i propri mattoncini” direttamente a casa.

legoIn un mondo dove ormai la tecnologia avanza e nel quale i bambini sono sempre più attratti da giochi iPad, Playstation e Xboxone, il progetto della Lego potrebbe calzare a pennello: basterà avere in casa una stampante 3D, stampare i mattoncini e comporre la mini figure che si desidera.

L’azienda, attraverso le parole del suo chief financial officer, John Goodwin spiega: “Le stampanti 3D rappresentano uno sviluppo interessante che di certo apre molte strade. Lo stiamo guardando attentamente e lo stiamo monitorando, cercando di capire le potenziali opportunità che ci sono per i consumatori”.

Per il momento si tratta quindi solo di un’idea, tra i nodi da sciogliere ci sono anche quelli relativi al prezzo della stampa fai da te, ancora decisamente poco conveniente. E ancora si pensa alla probabile vendita di disegni che possono essere stampati, all’introduzione di un set di forme che non vengono prodotte su vasta scala oppure più semplicemente al concedere ai clienti la possibilità di stampare mattoncini andati persi.

 Lego, i mattoncini in 3D si stamperanno anche a casa– di Elisabetta Paladini

 

Archiviato in:Blog

You May Also Like

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
Sottotetto
Tetti e sottotetti ecosostenibili
fosse-biologiche-lavandini
Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom