• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Lenzuola ingiallite: ecco come sbiancarle

5 Ottobre 2013 by Redazione Lascia un commento

Lenzuola belle,  profumate e soprattutto sempre bianche? Sì, è possibile. Oltre ai rimedi presenti in commercio, con delle piccole accortezze fai da te si potrebbe dire addio alle classiche lenzuola ingiallite.

Uno dei primi trucchi per sbiancare le lenzuola è il calore:maggiori sono le temperature dell’acqua ed altrettanto positivo è l’effetto sbiancante.

In caso di macchie, gli esperti, consigliano di agire con  del limone e del bicarbonato lasciando poi asciugare al sole per circa mezzora. Infine bisogna rimuovere  tutto con una spazzola. Se la macchia persiste, mettete il lenzuolo in lavatrice ad alta temperatura.

lenzuola ingiallite

Se invece vi ritrovate a fare i conto con delle  macchie sparse, meglio  lasciare i panni in ammollo con dell’acqua calda, oppure fate un bel lavaggio in  lavatrice. In quest’ultimo caso però si consiglia di usare non tanto i classici prodotti quanto invece: sale marino grosso, bicarbonato di sodio, acido citrico ed acqua ossigenata.

Se le macchie persistono, “cospargete dell’acqua ossigenata prima del lavaggio e se la giornata lo permette l’esposizione diretta ai raggi del sole svolge oltre il 50% del lavoro, per cui il successivo lavaggio di routine nella lavatrice con acqua bollente consente di ottenere il classico “bianco candido“.

E ancora, tra i classici rimedi si consiglia di mettere in ammollo le lenzuola almeno per una notte in una bacinella con acqua, sale grosso e bicarbonato ( 2 o 3 cucchiai di ciascuno per ogni litro di acqua) oppure con 3 litri acqua fredda e 50 g  cremor tartaro. La mattina seguente, prima di metterle in lavatrice, si consiglia di sciacquarle.

Elisabetta Paladini

Archiviato in:Blog

You May Also Like

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
Sottotetto
Tetti e sottotetti ecosostenibili
fosse-biologiche-lavandini
Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

zanzariere

Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti

30 Marzo 2021 By Redazione

scegliere letto matrimoniale

Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

23 Marzo 2021 By Redazione

offerte gas

Come scegliere tra le offerte gas

22 Marzo 2021 By Redazione

Roulette Online: il gioco più famoso da Casinò comodamente a casa tua

20 Gennaio 2021 By Redazione

Arredo bagno, comfort

Arredo bagno, comfort ed eleganza

22 Gennaio 2021 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti
  • I migliori consigli per arredare un open space moderno
  • Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

Cerca

Creato da Palcom