
Lenzuola belle, profumate e soprattutto sempre bianche? Sì, è possibile. Oltre ai rimedi presenti in commercio, con delle piccole accortezze fai da te si potrebbe dire addio alle classiche lenzuola ingiallite.
Uno dei primi trucchi per sbiancare le lenzuola è il calore:maggiori sono le temperature dell’acqua ed altrettanto positivo è l’effetto sbiancante.
In caso di macchie, gli esperti, consigliano di agire con del limone e del bicarbonato lasciando poi asciugare al sole per circa mezzora. Infine bisogna rimuovere tutto con una spazzola. Se la macchia persiste, mettete il lenzuolo in lavatrice ad alta temperatura.
Se invece vi ritrovate a fare i conto con delle macchie sparse, meglio lasciare i panni in ammollo con dell’acqua calda, oppure fate un bel lavaggio in lavatrice. In quest’ultimo caso però si consiglia di usare non tanto i classici prodotti quanto invece: sale marino grosso, bicarbonato di sodio, acido citrico ed acqua ossigenata.
Se le macchie persistono, “cospargete dell’acqua ossigenata prima del lavaggio e se la giornata lo permette l’esposizione diretta ai raggi del sole svolge oltre il 50% del lavoro, per cui il successivo lavaggio di routine nella lavatrice con acqua bollente consente di ottenere il classico “bianco candido“.
E ancora, tra i classici rimedi si consiglia di mettere in ammollo le lenzuola almeno per una notte in una bacinella con acqua, sale grosso e bicarbonato ( 2 o 3 cucchiai di ciascuno per ogni litro di acqua) oppure con 3 litri acqua fredda e 50 g cremor tartaro. La mattina seguente, prima di metterle in lavatrice, si consiglia di sciacquarle.
Elisabetta Paladini
Lascia un commento