• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Liberare lo scarico intasato

24 Luglio 2014 by Redazione Lascia un commento

Liberare lo scarico

Può capitare spesso in casa che il lavandino si otturi o che l’acqua della doccia defluisca con difficoltà. Liberare lo scarico intasato

Scarico otturato. Questi piccoli problemi possono essere risolti facilmente con i mezzi che si hanno a disposizione in casa (sturalavandini manuale, sonda flessibile metallica) , senza dover necessariamente chiamare l’idraulico.

Con semplici mezzi e qualche nozione su come procedere e il problema è risolto.

In caso di semplici otturazioni, basta sgorgare il sifone con lo sturalavandini. Mettere uno straccio bagnato sul foro del troppo pieno e spingere continuamente lo sturalavandini verso il basso.

In alternativa si può ricorrere a speciali liquidi da versare nello scarico. Essi sono in grado di rimuovere in poche ore i materiali di occlusione. Fare molta attenzione nel loro utilizzo poiché sono corrosivi.

liberare lo scaricoSe in tal modo l’otturazione non viene rimossa, occorre svitare il sifone posto sotto il lavandino. Svitare la parte inferiore tenendo ben ferme le parti in modo da non smuoverle.

Se si ha difficoltà a rimuovere il sifone o questo è bloccato saldamente, ci si può aiutare con una chiave a nastro che va inserita nel sifone. Agire su questo con una forte pressione delle mani.

Per occlusioni particolarmente tenaci, è utile la sonda metallica flessibile. Se l’occlusione è molto lontana occorre inserire la sonda a valle del sifone oppure all’interno dello scarico. Azionare quindi manualmente la sonda tramite la manopola posta sul retro.

Inserire la sonda nel lavabo dopo aver tolto il tappo del salterello.  Se il sifone non è a “S” ma a barilotto la sonda non si infilerà nello scarico; occorrerà allora smontare il sifone. Azionando rapidamente la maniglia si fa ruotare la punta della sonda fin quando questa non smuove l’otturazione. Poi si estrae la sonda lentamente e si fa scorrere l’acqua.

Liberare lo scarico intasato – di Redazione

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te

You May Also Like

interventi in casa
Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa
illuminazione-cartongesso
Led e cartongesso, il connubio perfetto per il design della casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Pompa acqua elettrica

Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi

23 Maggio 2023 By Redazione

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • 7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento
  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli

Cerca

Creato da Palcom