
Libor , ossia tasso di riferimento dei mercati finanziari. Il Libor è uno strumento finanziario molto utilizzato dalle banche e più nello specifico rappresenta il tasso di riferimento dei mercati finanziari.
Libor , ossia tasso di riferimento dei mercati finanziari
Qualora un istituto di credito si trovi nella necessità di ricorrere ad un prestito per ottenere liquidità, esso ricorre ad un’operazione interbancaria, divenendo debitore nei confronti della banca a cui ne ha fatto richiesta.
Naturalmente il denaro prestato ha un costo per la banca che ne beneficia e dalla stessa verrà restituito ad un tasso specifico, altrimenti detto interbancario.
Ecco che entra in scena il Libor (London Interbank Offered Rate), ovvero il tasso di interesse in base al quale avviene uno scambio di denaro tra le banche che operano nel mercato interbancario di Londra.
Si tratta di un tasso variabile che viene pubblicato quotidianamente alle 11,00 (ora inglese) dall’Associazione Bancaria Britannica.
Il Libor viene calcolato in base ad una media rilevata fra i migliori tassi di interesse utilizzati dalle Banche che offrono depositi in eurodollari a 3 e a 6 mesi ad altri istituti importanti presenti a Londra.
Viene definito tasso standard poiché da esso dipendono molti altri parametri di riferimento, come i mutui e diversi prodotti derivati.
Essendo presente in un contesto internazionale, il Libor viene definito, oltre che in sterline inglesi, anche nelle principali valute mondiali (dollaro usa, euro, franco svizzero, dollaro canadese, yen, etc.).
Libor , ossia tasso di riferimento dei mercati finanziari – di Stefania Guerrera
Lascia un commento